Categories: CronacaRibera

SU GIRGENTI ACQUE, DURO ATTACCO A CARMELO PACE: “ECCELLENTI SONO LE SUE CONTRADDIZIONI”

Dura nota firmata da Il Ponte, Sos Democrazia, Sora Acqua, Il Megafono-Lista Crocetta Ribera, Ribera 5 Stelle, Sinistra Ecologia e Liberta’, Partito Democratico

“Siamo rimasti assai colpiti, ma non stupiti, dalle dichiarazioni del Sindaco Pace che ha definito il servizio offerto da Girgenti Acque eccellente”. Dura nota firmata congiuntamente da Il Ponte, Sos Democrazia, Sora Acqua, Il Megafono-Lista Crocetta Ribera, Ribera 5 Stelle, Sinistra Ecologia e Liberta’, Partito Democratico

La vicenda riguarda la recente audizione in Commissione Territorio e Ambiente. Nella nota si mette sotto accusa il sindaco Carmelo Pace per aver definito “eccellente” il servizio della Girgenti Acque.

I sottoscrittori della nota ricordano quando Pace dichiarò lo scorso 16 ottobre (articolo su Corriere di Sciacca) che “nel centro crispino è in corso in questi mesi una profonda riflessione da parte del Consiglio Comunale e Amministrazione sulla gestione dell’acqua da parte della Girgenti Acque e sul nuovo ruolo che essa dovrà assumere nella nostra Ribera. E’ indispensabile, presa ormai coscienza del problema, passare subito dalle parole ai fatti. Tutte le forze politiche stanno contribuendo a questa riflessione collettiva, discutendo e condividendo fra loro le varie problematiche sulla Girgenti Acque, proponendo azioni concrete da mettere subito in campo”.

Inoltre, nella nota si fa riferimento anche al 13 ottobre scorso dopo una riunione tra Sindaco e forze politiche presenti in Consiglio Comunale e Pace affermava: “Non è più sostenibile un atteggiamento della Girgenti Acque farcito di arroganza nei confronti dei cittadini. Non è possibile ricevere fatture esose, spesso replicate. Non è possibile che una società che ha in gestione il bene vitale della persona possa bistrattare i cittadini “ (fonte Corriere di Sciacca, 13/10/2013)”.

E poi ancora. Il sindaco dimentica che los corso 7 ottobre ebbe a dichiarare “Abbiamo scoperto che spesso capita che le bollette siano calcolate sulla base di letture dei contatori che poi, si rivelano essere inesatte. Siamo dell’idea che servano iniziative importanti finalizzate a sensibilizzare le istituzioni affinché la gestione del servizio idrico ritorni ad essere pubblico. Non capiamo, infatti, perché nonostante il risultato del referendum sia stato chiaro, ancora non si sia fatto nulla per attuare il passaggio del servizio da privato a pubblico. Crediamo che tutto ciò debba essere fatto al più presto, ma nell’attesa, auspichiamo che già nelle prossime ore vengano compiute azioni che migliorino l’attuale servizio” (fonte Corriere di Sciacca, 07/10/2013).

Ma l’attività di “ricordi” dei sottoscrittori della nota continua ancora: “Dimentica, il sindaco il suo comunicato stampa del 2 agosto scorso in  cui affermava: “Alla luce delle problematiche relative ai recenti scoppi fognari, alle bollette esose che continuano ad essere recapitate ad alcuni utenti, alle lunghe ore di attesa che si registrano ogni settimana presso lo sportello riberese, ho convocato la Girgenti Acque presso il Palazzo di Città”

Nonostante tutto ciò, i sottoscrittori della dura nota evidenziano come per il sindaco Pace ” il servizio offerto da Girgenti Acque è eccellente”.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

1 ora ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

1 ora ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

6 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

6 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

7 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

16 ore ago