Categories: CronacaSicilia

STUDIO INGV: “FAGLIE DELL’ETNA EMANANO GAS CANCEROGENO”

Oltre a generare terremoti e fratturazioni del suolo le faglie dell’Etna emanano radon, gas cancerogeno che l’Oms valuta tra i più pericolosi per l’uomo, che può accumularsi nelle case. E’ quanto emerge da uno studio dell’Ingv pubblicato su “Frontiers in Public Health”.

Per tre anni sono state registrati dati di 12 sensori in 7 edifici sulle pendici meridionali e orientali del Vulcano: a Giarre, Zafferana Etnea, Aci Catena, Aci Castello e Paternò. I sensori hanno rilevato concentrazioni medie annue spesso superiori a 100 Bq/m3 (Bequerel per metro cubo), valore di primo livello di attenzione per esposizione media annuale raccomandato dall’Oms. In alcuni casi, tale concentrazione media è risultata maggiore di 300 Bq/m3, con punte superiori a 1.000 Bq/m3.

Lo studio documenta che la concentrazione è più alta nella case più vicine alle faglie. Per il potenziale problema alla salute l’Ingv ritiene «opportuno e utile approfondire ed estendere il monitoraggio» a un numero di gran lunga maggiore di case.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Domani sera “Ciuri di Rosa”, l’omaggio di Nanà a Rosa Balistreri

Verranno proposti i brani più celebri dell'artista folk attraverso nuovi arrangiamenti SCIACCA. Domani sera, 3…

2 ore ago

La tragedia sulla Catania-Gela: oltre alle due vittime un ferito grave e un bimbo di 8 anni

Cinque i veicoli coinvolti: due autoarticolati, una Range Rover Evoque, una Kia Sportage e la…

3 ore ago

Bagheria, giovane ventenne annega in piscina

La tragedia, nella notte tra venerdì 1 e sabato 2 agosto, a Bagheria nel corso di…

3 ore ago

Violenza domestica: divieto di avvicinamento per un 45enne

La misura cautelare è stata disposta dal Gip di Sciacca su richiesta della Procura. L’uomo…

6 ore ago

Dazi: tiene il Made in Italy di fascia alta. Danneggiato il Nord

L'esposizione effettiva delle imprese italiane ai dazi potrebbe riferirsi ad una base tra 45 e…

6 ore ago