iniziativa incentrata sulla valorizzazione della tradizione del cibo da strada siciliano che si svolgerà nella centrale piazza Angelo Scandaliato. Saranno presenti diciotto bancarelle, ciascuna delle quali avrà un tema gastronomico da sviluppare e da proporre ai visitatori: dal classico panino col la milza al ‘coppo di pesce fritto’. Uno spazio sarà dedicato anche alla pasticceria tipica siciliana.
All’iniziativa si associa anche un percorso di riscoperta delle tradizioni legate alla ricorrenza dei defunti, a partire dalla dimostrazione di produzione di pupi di zucchero. In programma anche spettacoli da strada e momenti di recitazione, anche con uno spazio, quello di domani sera, dedicato ad Halloween. La manifestazione si concluderà domenica 3 novembre, ed è organizzata dal comune di Sciacca in collaborazione con le aziende private “Agorà” e “Antiche tradizioni”.
La tragedia in via Esseneto sotto gli occhi di genitori e bambini. Inutili i soccorsi,…
L’Arcidiocesi e Caritas lanciano una raccolta fondi per progetti di ricostruzione sociale e sostegno alle…
Dal 2026 pedaggi legati agli investimenti reali dei concessionari: obiettivo trasparenza e risparmio per gli…
Nonostante le pressanti richieste, la cabina di regia guidata da Salvo Cocina, ha evidenziato che…
Il Ministero della Salute invita i consumatori a non consumare il prodotto e a restituirlo…
Annunciati nuovi interventi straordinari di disinfestazione: il Comune invita alla collaborazione e alla prudenza Il…