Categories: CronacaProvincia

STRADE PROVINCIALI, COMINCIANO AD ARRIVARE I SOLDI PER LA MANUTENZIONE

E’ arrivato finalmente il primo decreto di finanziamento da parte della Regione Siciliana per gli interventi sulle strade di competenza del Libero Consorzio Comunale di Agrigento. Il provvedimento riguarda la strada provinciale n.34 Bivio Tamburello-Bivona, oggi parzialmente chiusa al traffico, e accredita il finanziamento del progetto esecutivo relativo alla rimozione delle frane del corpo stradale ai km 1+600, 7+600, 11+700 e 11+900. L’importo finanziato del progetto, redatto interamente dai tecnici del Settore Infrastrutture Stradali, ammonta a 905.050, 00 euro.

Il Libero Consorzio sta già attivando l’iter amministrativo per effettuare la relativa gara d’appalto nel più breve tempo possibile, in modo da ripristinare il transito regolare lungo questa via di collegamento tra territori particolarmente importanti per l’economia della nostra provincia.

Si attendono ovviamente anche i decreti di finanziamento per gli altri progetti esecutivi presentati all’Assessorato Regionale delle Infrastrutture, senza i quali non sarebbe possibile in alcun modo attivare le procedure di gara. In particolare si attendono in tempi brevi i decreti relativi agli altri progetti trasmessi il 9 maggio unitamente al progetto esecutivo sulla SP n. 34, riguardanti le Strade Provinciali n. 24-A, n. 20, n. 3, n. 80, n. NC 07, n. 2 e n. 26-B, per un importo complessivo di oltre 4.700.000, 00 euro.

Nella foto la frana sulla vecchia strada provinciale Sciacca-Menfi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Acqua: sindaci spiegano aumento tariffe. Ma il futuro rimane… nero

Conferenza stampa oggi ad Agrigento. Sindaci spaccati su un aumento necessario per evitare dissesti finanziari.…

7 ore ago

Confcommercio: “Aumento tariffa acqua, sindaci scaricano responsabilità su cittadini e imprese”

L'organizzazione di categoria chiede ai sindaci di prendere seriamente in mano la situazione e lavorare…

7 ore ago

La rinascita dei Borghi siciliani: Quando il digitale incontra le tradizioni

I piccoli borghi della Sicilia sono sempre stati noti per i loro vicoli tortuosi, le…

9 ore ago

Biglietti carnevale si Sciacca 2025, la Futuris versa al Comune 207mila euro

La quota di € 206.864,97 corrisponde al 43% degli incassi derivati dalla vendita dei biglietti…

9 ore ago

Aumento tariffa idrica: per Alleanza Verdi – Sinistra Agrigento “si rischia di minare la fiducia dei cittadini”

"Aica si deve attivare per migliorare la propria governance, anche attraverso l’azzeramento del consiglio di…

12 ore ago

Pino Maniaci a Sciacca ha invitato gli studenti alla sua scuola di giornalismo

Ha parlato della sua vita e delle sue battaglie, ma anche della responsabilità del mondo…

13 ore ago