Categories: CronacaSciacca

STRADE PERICOLOSE DOPO LAVORI PARF: INTERROGAZIONE DI EMMI, COGNATA E M. PATTI

I Consiglieri Comunali Gaetano Cognata, David C. Emmi e Michele Patti, hanno presentato un’interrogazione sullo stato del manto stradale delle vie interessate alla realizzazione della nuova rete fognaria.

“La non corretta costipazione del materiale inerte a riempimento degli scavi a sezione obbligata- scrivono- ha causato il cedimento del manto stradale in diversi punti e reso le arterie principali e secondarie impraticabili con numerosi avvallamenti e buche; tali cedimenti del manto stradale hanno reso pericoloso il transito veicolare e pedonale, causando numerosi disagi ai cittadini residenti; tale situazione diventa ancora più pericolosa per l’inizio del nuovo anno scolastico e quindi l’aumento del flusso di traffico; il comitato di quartiere ha diverse volte lamentato lo stato di abbandono delle vie interessate dai lavori senza alcuna risposta da parte dell’amministrazione che anzi ha sostenuto di non avere i fondi necessari per far fronte al ripristino del manto stradale”.

Considerato che la ditta vincitrice dell’appalto ha l’obbligo di ripristinare i cedimenti del manto stradale nelle vie interessate dai lavori del PARF al fine di ottenere il lavoro a regola d’arte, i tre consiglieri comunali interrogano “Il sindaco dott. Vito Bono, se intende predisporre al più presto una ricognizione di tutte le vie interessate dai lavori per verificare il grave stato di pericolo in cui versano e se intende intimare la ditta esecutrice dei lavori a ripristinare il manto stradale di tutte le vie interessate dai lavori del PARF prima della consegna dei lavori così come da contratto”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

2 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

7 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

8 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

8 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

8 ore ago