Cronaca

Strade e scintille: lunga polemica tra Schifani e Anas

Il governatore ha chiesto la testa dei vertici siciliani dell’azienda, che replica così: “Molti ritardi sono causati da complessità burocratiche e vincoli ambientali”

PALERMO – Si inasprisce il confronto tra il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e Anas, in merito alla gestione e al ritardo dei cantieri infrastrutturali nell’Isola. Al centro della polemica, le condizioni critiche di diverse arterie stradali e la lentezza nell’avanzamento di opere considerate strategiche per il territorio. Ma, in particolare, code e traffico rallentato suull’autostrada A19 “Palermo-Catania” nel tratto compreso fra Bagheria e Casteldaccia, nella carreggiata in direzione Catania, per via degli spostamenti dell’utenza dal capoluogo siciliano alle località balneari.

Schifani ha pubblicamente accusato Anas di “ritardi ingiustificabili” ed ha chiesto la rimozione del vertice regionale di Anas, accusata di “non rispondere alle esigenze urgenti della Sicilia”, sottolineando che “i cittadini meritano risposte concrete, non promesse disattese”. Anas, dal canto suo, respinge le critiche, affermando di operare “in costante sinergia con gli enti locali” e che molti ritardi sono causati da complessità burocratiche e vincoli ambientali. “Le dichiarazioni – dice l’azienda – ledono la nostra ‘immagine e l’impegno del personale coinvolto negli interventi di ammodernamento delle strade in Sicilia”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Via libera all’eolico offshore: ma l’Italia è bloccata dalla burocrazia

Solo un impianto è attivo nonostante il potenziale italiano sia tra i più promettenti al…

26 minuti ago

Ondata di calore in arrivo: ecco che cosa accadrà da lunedi

Il picco è previsto a partire dalla prossima settimana, con temperature roventi soprattutto al Sud,…

33 minuti ago

Furti di ceramiche e soldi, denunciati due 44enne

I Carabinieri della Stazione di Porto Empedocle hanno deferito alla Procura della Repubblica di Agrigento…

1 ora ago

Beni culturali: statua greca in marmo rinvenuta a Mozia

Assessore Scarpinato: «Ancora una volta la Sicilia si conferma crocevia di civiltà» Una figura femminile…

4 ore ago

Emergenza idrica fuori controllo: fondi manutenzione esauriti e polemiche politiche

Oggi il sindaco Fabio Termine incontra il Prefetto Salvatore Caccamo SCIACCA – La crisi idrica…

8 ore ago

“Bellanca, il sogno tra le nuvole”: domani la presentazione

Lo spettacolo teatrale andrà in scena il 30 luglio. Racconta la storia dell'ingegnere aeronautico saccense…

8 ore ago