Categories: CronacaSciacca

Strada Nadore, Caracappa e Santangelo: “Nulla è stato fatto e i disagi aumentano. L’assessore si dimetta”

SCIACCA. “Da mesi e mesi sollecitiamo interventi presso la strada del Nadore con segnalazioni continue indirizzate all’Amministrazione Comunale. In attesa di dare corso al contributo legato al finanziamento di 400.000 euro circa proveniente da un progetto presentato presso l’Assessorato regionale all’Agricoltura per il quale l’iter burocratico va molto a rilento, abbiamo manifestato le numerose difficoltà per gli agricoltori della zona a transitare specie dopo le piogge torrenziali che hanno generato frane e smottamenti”. Ad intervenire sono gli ex consiglieri comunali Silvio Caracappa e Carmela Santangelo.

I due chiosano che “dopo le ultime richieste  avanzate, abbiamo ricevuto l’ennesima promessa che gli interventi fossero stati fatti a breve e che si fosse individuata una ditta per la realizzazione dei lavori. Nulla è stato fatto”.

Intanto, è in corso la campagna della raccolta delle olive e l’arteria è ancora più transitata per lo svolgimento delle operazioni. la frana di oggi causata dalle piogge crea ulteriori e pesanti disagi. “I proprietari dei terreni  saranno costretti a sospendere la raccolta delle olive visto che non possono più raggiungere i propri fondi determinando un notevoli danno economico”, aggiungono.

“Se esiste ancora un assessore all’Agricoltura si dimetta vista l’incapacità a recepire i problemi di un mondo che rappresenta un Pil ancora importante per la nostra città ed ammetta di avere buttato nel dimenticatoio le questioni di un settore agricolo che  merita molta più attenzione e rispetto”, concludono.
(Foto di repertorio)
Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

“Creazioni sotto le stelle” domenica sera a Sciacca

E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…

7 ore ago

Siciliacque “smentisce” Aica: «Nessun accordo sul debito». I conti restano pignorati e gli stipendi non sono pagati

La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…

9 ore ago

“Movida”: controlli capillari della Polizia. Duecento autorizzazioni rilasciate per serate danzati/musicali tra luglio e agosto

La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…

12 ore ago

Tre milioni di italiani verso la pensione entro il 2029

Studio della Cgia di Mestre: “Un esodo mai visto prima, con conseguenze sociali, economiche e…

14 ore ago

Alessandra La Spina è la nuova segretaria generale dell’ex Provincia. Ha ricoperto il ruolo nel Comune di Sciacca

Alessandra Melania La Spina è il nuovo segretario generale del Libero Consorzio comunale di Agrigento.…

15 ore ago

Jago sfida la censura di Meta: il suo David in mostra a Taormina

L’opera censurata dai social sarà esposta dal vivo il 3 settembre nel teatro antico, aprendo…

17 ore ago