Aperturesotto

Storica chiesa riapre per celebrare messa in ricordo di Calogero Amato Vetrano

Al termine della celebrazione sono state deposte due rose rosse sull’ingresso della cripta della Chiesa dell’Olivella, dove si ritiene siano sepolti i genitori del fondatore dell’istituto Agrario

SCIACCA. Si è svolta questa mattina presso la storica Chiesa dell’Olivella in Corso Fazello nel quartiere San Michele a Sciacca, una cerimonia religiosa particolarmente significativa. La messa, officiata da Padre Giuseppe Calandra, è stata dedicata alla memoria di Calogero Amato Vetrano, fondatore dell’Istituto Agrario di Sciacca, figura di spicco della comunità e simbolo di impegno per l’istruzione agraria.

Quest’anno, l’Istituto Agrario “Amato Vetrano” celebra il centenario dalla sua fondazione, e in questa occasione ha voluto rendere omaggio a colui che ha tracciato il cammino per l’educazione agraria a Sciacca. La messa ha visto la partecipazione di membri della compagnia teatrale che, durante l’estate, hanno portato in scena lo spettacolo “Amato Vetrano Visionario Gentiluomo” diretto da Salvatore Monte, un’opera che ha contribuito a far rivivere il ricordo del fondatore con intensità ed emozione. Presenti anche docenti e rappresentanti dell’Istituto, che hanno voluto testimoniare il loro legame e la loro gratitudine verso Amato Vetrano.

Al termine della celebrazione, come simbolico omaggio alla memoria del fondatore, sono state deposte due rose rosse sull’ingresso della cripta della Chiesa dell’Olivella, luogo dove si ritiene siano sepolti i genitori di Calogero Amato Vetrano. Questo gesto, semplice ma profondamente sentito, ha voluto suggellare un momento di raccoglimento e di riflessione per tutti coloro che portano avanti l’eredità di Amato Vetrano, confermando l’importanza della sua figura e del suo lascito educativo e culturale per la città di Sciacca.

La commemorazione di oggi rappresenta solo uno dei tanti eventi che l’Istituto Agrario intende dedicare al centenario e alla memoria di Calogero Amato Vetrano, ricordando non solo la storia e i valori, ma anche la visione e l’impegno che continuano a ispirare generazioni di studenti e docenti.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Ribera, rave party in corso a Piana Grande. Intervento in corso delle forze dell’ordine

Sarrebbero almeno 150 i partecipanti al rave party in corso dalla scorsa notte a Piana…

2 ore ago

Crisi pesca: tavolo tecnico permanente chiama a raccolta i deputati agrigentini

"Un momento di confronto e di collaborazione istituzionale, nell'ambito di una mobilitazione sulla crisi che…

3 ore ago

Incidente alla galleria Spinasanta di Agrigento, un morto nello scontro tra due auto

Nello scontro muore Francesco Rizzo Zangali. Feriti la moglie e il conducente dell’altra vettura coinvolta…

3 ore ago

Giovane poliziotto perde la vita in un incidente stradale

Giuseppe Maggio era in sella alla sua moto e per cause ancora poco chiare ha…

6 ore ago

“Prestito d’onore” agli studenti universitari siciliani

L'intervento è rivolto agli iscritti ai corsi di primo anno o degli anni successivi negli…

7 ore ago

“Acqua degli Dei”: Aica lancia il progetto per imbottigliare l’acqua pubblica

Ma i sindaci la invitano a rinviare in vista di tempi migliori e puntare per…

20 ore ago