Categories: CronacaSciacca

STAZZONE, L’ISOLA PEDONALE RISCUOTE CONSENSO

Da sabato 14 luglio è attiva la ZTL nel Borgo dello Stazzone. L’isola pedonale inizia dai ponticelli, duque si è estesa, e ciò evita il transito di autovetture già ancor prima di giungere al Borgo. La zona a traffico limitato è un’intesa con il Comitato del Borgo dello Stazzone che ha voluto bandire il traffico per consentire un maggiore godimento della borgata.

“L’isola pedonale è un passo significativo – scrive il Comitato del Borgo dello Stazzone-, da tempo auspicato per rendere più fruibile e vivibile l’area del borgo sino ad oggi ostaggio delle automobili che per decenni hanno percorso e parcheggiato selvaggiamente, creando forte disagio per i residenti, i pedoni e i bambini. L’adozione della Ztl avrà quindi il duplice effetto: di decongestionare la il traffico in entrata e in uscita offrendo così maggior sicurezza ai residenti che ad oggi hanno a disposizione un’unica via di “fuga” dal borgo in caso di necessià e emergenze; di offrire ai saccensi tutti una passeggiata in riva al mare in un ambiente sano, calmo e quindi altamente vivibile. Sciacca, con il Borgo dello Stazzone, ha intrapreso un percorso di modernità che con il contributo dei comitati, dell’amministrazione ma soprattutto dei cittadini la renderà una cittadina dell’Europa: una cittadina dove al centro di tutto c’è la vivibilità, la sicurezza e l’ambiente. Qualcuno ovviamente non crede in questo, qualcuno oggi vede solamente i disagi che una scelta coraggiosa come questa può arrecare o gli innumerevoli problemi che ancora sono presenti. Noi saremo sempre positivi, vogliamo vedere oltre, pensiamo al futuro, pensiamo ai nostri figli”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Operazione del Corpo forestale su Monte Sara nell’Agrigentino. Savarino: «Intervento tempestivo ha scongiurato il peggio»

E' stato necessario l’intervento coordinato di quattro canadair e due elicotteri antincendio, sotto la supervisione…

11 ore ago

Spiagge libere: l’Unione dei Comitati di Quartiere lancia l’allarme sul Piano Demaniale

Preoccupazione per il futuro della costa di Sciacca: i comitati chiedono trasparenza e scelte orientate…

13 ore ago

Morso di cavallo provoca grave trauma: salvato l’arto grazie alla microchirurgia

Un intervento complesso all’ospedale Villa Sofia Cervello ha evitato l’amputazione dell’avambraccio di un paziente in…

13 ore ago

Travolta da motociclista all’Addaura: morta donna di 65 anni

Era moglie del presidente del presidente del comitato regionale tennis Gabriele Palpacelli, morto nel 2022…

13 ore ago

Monte Sara in fiamme: distrutti 1.000 ettari di bosco, si sospetta incendio doloso

Le fiamme hanno inghiottito oltre 1.000 ettari di vegetazione, tra pini, eucalipti, cipressi e macchia…

13 ore ago

CGIL Agrigento incontra il Direttore Generale dell’ASP: priorità alla carenza di personale medico e alla sicurezza sul lavoro

Durante il confronto, è emersa la necessità condivisa di procedere con una mappatura dettagliata dei…

18 ore ago