Categories: CronacaSciacca

STAZZONE, L’ISOLA PEDONALE RISCUOTE CONSENSO

Da sabato 14 luglio è attiva la ZTL nel Borgo dello Stazzone. L’isola pedonale inizia dai ponticelli, duque si è estesa, e ciò evita il transito di autovetture già ancor prima di giungere al Borgo. La zona a traffico limitato è un’intesa con il Comitato del Borgo dello Stazzone che ha voluto bandire il traffico per consentire un maggiore godimento della borgata.

“L’isola pedonale è un passo significativo – scrive il Comitato del Borgo dello Stazzone-, da tempo auspicato per rendere più fruibile e vivibile l’area del borgo sino ad oggi ostaggio delle automobili che per decenni hanno percorso e parcheggiato selvaggiamente, creando forte disagio per i residenti, i pedoni e i bambini. L’adozione della Ztl avrà quindi il duplice effetto: di decongestionare la il traffico in entrata e in uscita offrendo così maggior sicurezza ai residenti che ad oggi hanno a disposizione un’unica via di “fuga” dal borgo in caso di necessià e emergenze; di offrire ai saccensi tutti una passeggiata in riva al mare in un ambiente sano, calmo e quindi altamente vivibile. Sciacca, con il Borgo dello Stazzone, ha intrapreso un percorso di modernità che con il contributo dei comitati, dell’amministrazione ma soprattutto dei cittadini la renderà una cittadina dell’Europa: una cittadina dove al centro di tutto c’è la vivibilità, la sicurezza e l’ambiente. Qualcuno ovviamente non crede in questo, qualcuno oggi vede solamente i disagi che una scelta coraggiosa come questa può arrecare o gli innumerevoli problemi che ancora sono presenti. Noi saremo sempre positivi, vogliamo vedere oltre, pensiamo al futuro, pensiamo ai nostri figli”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

2 ore ago

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

9 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

14 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

15 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

15 ore ago