Categories: CronacaSciacca

Stazzone: la ditta pronta alla manutenzione delle strutture lignee se il Comune le porta in sede

SCIACCA. Occhi puntati sul Borgo dello Stazzone quelli dell’ex consigliere comunale Salvatore Monte che ha indirizzato una lettera al sindaco e all’assessore e al dirigente dei Lavori Pubblici.

Il Borgo dello Stazzone “negli anni è stato oggetto di innumerevoli segnalazioni dovute ai danni che l’incuria ed il passare del tempo hanno generato nell’intero sito che, al contrario, dovrebbe essere perennemente vivace e pronto ad accogliere residenti e turisti mostrando scorci di un panorama mozzafiato tipico della nostra cittadina”.

Monte, in particolare, si riferisce alla strutture lignee, collocate per offrire relax ma che sono diventate uno scandalo e una vergogna.  Da anni sono transennate. “La salsedine e i diversi agenti atmosferici, uniti ad un’assenza di seria manutenzione, ci donano oggi un Borgo in parte transennato ed inaccessibile”, rimarca Monte.

Grazie all’importante strumento della “Democrazia partecipata” si vide la luce alla fine del tunnel: “l’attivo comitato di quartiere propose interessanti progettualità
utili al ripristino della fruibilità delle strutture lignee. Pare però che l’importo finanziato non è bastevole per l’intero intervento”, spiega Monte.

Monte, in questi giorni, ha telefonato alla “Materica”, la ditta che, anni fa, realizzò ogni singola struttura. Questa azienda ha sede a Canicattì. “Dopo una interessante interlocuzione-continua Monte-  ho avuto modo di percepire una certa disponibilità a far fronte alle esigenze della nostra città. L’azienda, infatti, mi ha esternato la
disponibilità ad effettuare la manutenzione delle strutture così da garantirne una totale riapertura al pubblico”.

Monte spiega che l’unica incombenza per l’Amministrazione sarebbe “quella di portare, con proprio mezzo, le strutture presso la sede di Canicattì così da garantire una corretta lavorazione nei loro laboratori”.

Le strutture andrebbero quindi smontate e portate a Canicattì per un breve periodo. “Credo che la disponibilità della “Materica” non sia da sottovalutare. È un grande gesto verso la nostra comunità”, aggiunge Monte, sollecitando l’Amministrazione a sposare tale opportunità”.

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Pastore rumeno scomparso: ritrovato dai vigili del fuoco

Era all'interno di una cantina abbandonata nella zona di contrada Adragna SAMBUCA DI SICILIA. Ritrovato…

1 ora ago

Nuova tragedia stradale: morti padre e figlio sulla statale Valle del Platani

Scontro tra una Bmw e una Peugeot . L'altro automobilista è rimasto illeso. Incidente mortale…

2 ore ago

Mutui: in provincia di Agrigento nei primi sei mesi cifra media richiesta è di 104.200 euro

Nello stesso periodo l'importo medio richiesto in Sicilia è stato pari a 116.029 euro, valore in aumento del 2% rispetto al…

2 ore ago

Vini, Menfi festeggia i 30 anni della Denominazione di Origine Controllata (DOC)

La DOC Menfi compie 30 anni: tre decenni di eccellenza vitivinicola e identità territoriale. Diverse…

3 ore ago

Francesco Buzzurro in concerto stasera a Calamonaci

L’evento, dal titolo “Un’orchestra a sei corde”, rientra all’interno del Borghi dei Tesori Fest Calamonaci…

4 ore ago

Teatro: “Aranci di ‘nterra” in scena nell’atrio comunale

Si tratta di un intreccio di storie marginali di personaggi che rifiutano la cultura dello…

4 ore ago