Categories: CronacaSciacca

Stazzone: la ditta pronta alla manutenzione delle strutture lignee se il Comune le porta in sede

SCIACCA. Occhi puntati sul Borgo dello Stazzone quelli dell’ex consigliere comunale Salvatore Monte che ha indirizzato una lettera al sindaco e all’assessore e al dirigente dei Lavori Pubblici.

Il Borgo dello Stazzone “negli anni è stato oggetto di innumerevoli segnalazioni dovute ai danni che l’incuria ed il passare del tempo hanno generato nell’intero sito che, al contrario, dovrebbe essere perennemente vivace e pronto ad accogliere residenti e turisti mostrando scorci di un panorama mozzafiato tipico della nostra cittadina”.

Monte, in particolare, si riferisce alla strutture lignee, collocate per offrire relax ma che sono diventate uno scandalo e una vergogna.  Da anni sono transennate. “La salsedine e i diversi agenti atmosferici, uniti ad un’assenza di seria manutenzione, ci donano oggi un Borgo in parte transennato ed inaccessibile”, rimarca Monte.

Grazie all’importante strumento della “Democrazia partecipata” si vide la luce alla fine del tunnel: “l’attivo comitato di quartiere propose interessanti progettualità
utili al ripristino della fruibilità delle strutture lignee. Pare però che l’importo finanziato non è bastevole per l’intero intervento”, spiega Monte.

Monte, in questi giorni, ha telefonato alla “Materica”, la ditta che, anni fa, realizzò ogni singola struttura. Questa azienda ha sede a Canicattì. “Dopo una interessante interlocuzione-continua Monte-  ho avuto modo di percepire una certa disponibilità a far fronte alle esigenze della nostra città. L’azienda, infatti, mi ha esternato la
disponibilità ad effettuare la manutenzione delle strutture così da garantirne una totale riapertura al pubblico”.

Monte spiega che l’unica incombenza per l’Amministrazione sarebbe “quella di portare, con proprio mezzo, le strutture presso la sede di Canicattì così da garantire una corretta lavorazione nei loro laboratori”.

Le strutture andrebbero quindi smontate e portate a Canicattì per un breve periodo. “Credo che la disponibilità della “Materica” non sia da sottovalutare. È un grande gesto verso la nostra comunità”, aggiunge Monte, sollecitando l’Amministrazione a sposare tale opportunità”.

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

22 minuti ago

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

4 ore ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

6 ore ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

7 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

7 ore ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

8 ore ago