Categories: CronacaSciacca

STATO CIVILE: ECCO COME SI LAVORA

Tutti i saccensi che si sono recati e continuano a recarsi allo Stato Civile per richiedere un certificato non possono non constatare in che stato di degrado si trova l’ufficio e in quali condizioni di precarietà lavorano i dipendenti.

Le pareti sono aggredite da umidità e mancano di intonaci. In qualsiasi attività provata una situazione del genere comporterebbe una multa salata al titolare per inosservanza delle norme sulla salute e sulle condizioni dei luoghi di lavoro.

Molti uffici del Comune si trovano in un forte stato di degrado, compresi molti uffici tecnici. E’ un paradosso assai rilevante, e non è possibile che le varie amministrazioni dedicano soldi per spese che non sono prioritarie, mentre mantengono gli uffici e gli impiegati in uno stato di abbandono e degrado che non è consono al blasone della nostra Città.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Mimmo Allegro riconfermato alla guida dell’AVIS provinciale di Agrigento

“Ringrazio per la grande fiducia accordatami, la riconferma è un incarico di grande responsabilità che…

16 ore ago

Scuola, il ministro: «Arresto in flagranza per chi picchia i prof, 5 in condotta e bocciatura per i casi di bullismo grave»

«Il personale scolastico dopo quello sanitario è il più colpito dalle aggressioni tra tutto il…

17 ore ago

Acqua, la Consulta: “Aumento tariffario illegittimo e non risolutivo”

Sull’annuncio dell’aumento del costo dell’acqua e generale alzata di scudi e di indignazione. La Consulta…

19 ore ago

Pegah Moshir Pour racconta la notte sopra Teheran

Presentato al Circolo di Cultura il libro d'esordio dell'attivista iraniana per i diritti umani SCIACCA.…

22 ore ago

Elezioni provinciali. Spaccature, polemiche e sfoghi, Savarino getta acqua sul fuoco: «Non penso possano esserci strascichi nelle comunali»

Ma Pace lancia frecciate: “Strano che Schifani esulti insieme ai suoi oppositori. Solo noi con…

22 ore ago