Aperturesotto

“Stati d’animo, Calma e Dragunara”: al Circolo di Cultura mostra di Roberto Masullo

La mostra, curata da Vincent Navarra, si aprirà al pubblico venerdi 25 luglio alle ore 19.30 e sarà visitabile fino all’8 Agosto.

SCIACCA. Venerdì 25 Luglio si apre al pubblico alle ore 19:30, all’interno del Circolo di Cultura di Sciacca, la mostra personale di Roberto Masullo, intitolata “Stati d’animo, Calma e Dragunara” a cura dell’artista Vincent Navarra. La mostra sarà visitabile fino all’8 Agosto. L’esposizione ci invita a immergerci nel mondo dell’artista, che attraverso le sue opere ci racconta un dialogo intenso tra emozioni e paesaggi mediterranei.

“I suoi occhi osservano dall’alto di una scogliera il mare di Sicilia. Il sole, tuffandosi, colora l’orizzonte di rosso e giallo e le onde continuano a infrangersi contro gli scogli, mentre i suoi occhi vedono il mare come metafora di un mondo in bilico che si muove tra CALMA e DRAGUNARA.” Vincent Navarra immagina così l’artista Roberto Masullo che “osserva il mare e respira profondamente perché il mare non è solo uno sfondo, è una cosa viva. I suoi pensieri si sciolgono come spuma, ascolta, si perde e si ritrova”. Le sue opere, caratterizzate da un linguaggio visivo personale e spontaneo, combinano segno pittorico, materia, colore e collage, creando un ponte tra l’artista e lo spettatore. Masullo ci guida in un viaggio tra emozioni contrastanti, tra momenti di quiete meditativa e esplosioni di energia, riflettendo sulla complessità del nostro tempo e sulla forza delle radici mediterranee.

Tra le opere in mostra, spiccano pezzi come “Grida”, “A voi importa”, “Accadde una notte”, “Io sono” che catturano la tensione tra calma e tempesta, tra introspezione e lotta. La sua pittura oscilla tra trasparenze delicate e colori vibranti, rivelando un mondo in costante movimento e trasformazione. Il titolo stesso della mostra, “Stati d’animo, Calma e Dragunara”, racchiude il senso di un equilibrio fragile ma prezioso, dove il mare diventa simbolo di resistenza, speranza e comunità.

“Masullo – commenta Vincent Navarra – ci invita a saper ascoltare i momenti di calma e tempesta, per trovare un’armonia che ci sostenga nel nostro cammino”.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Un giorno speciale in corsia: quattordici nascite in meno di 24 ore all’Ospedale “San Giovanni di Dio”

Un evento singolare che ha trasformato l’intera unità operativa in un piccolo mondo colmo di…

7 ore ago

Presentata mostra su Caravaggio al teatro Samonà: l’evento non è nel programma di Agrigento Capitale della Cultura 2025

Le società di produzione dell'iniziativa hanno precisato che la mostra che verrà inaugurata il prossimo…

9 ore ago

Incendi: Catanzaro chiede al governo regionale di arrivarsi per la dichiarazione dello stato di calamità a Caltabellotta-S.Anna

Presentato inoltre un apposito emendamento in sede di variazione di bilancio per potenziare attività prevenzione…

10 ore ago

Caltabellotta nel progetto MIR – Musei in Rete: innovazione e cultura per i musei civici siciliani

Interessato il Museo Civico di Caltabellotta ha sede presso il Palazzo della Signoria, un edificio…

14 ore ago

Tanino Bonifacio presenta “La bellezza raccolta” a Sciacca: arte, collezione e contemplazione sotto le stelle

Domenica 27 luglio, nell’Atrio del complesso monumentale Fazello, il critico d’arte dialoga sul suo nuovo…

14 ore ago

Incendio in territorio di Caltabellotta mette a rischio case rurali. Traffico bloccato

Momenti di paura nelle ultime ore a Caltabellotta a causa di un vasto incendio che…

16 ore ago