Categories: SciaccaSpettacolo

STASERA VA DI SCENA LA COMMEDIA MUSICALE “HERCULES”

Andrà in scena questa sera alle ore 21.00 alla Cavea delle Terme lo spettacolo allestito dal nostro Istituto di Istruzione Superiore dal titolo “Hercules – la commedia musicale”, uno spettacolo diretto da Salvatore Monte, Samanta Misuraca ed Antonio Di Marca.

Circa 40 i ragazzi coinvolti nel progetto curato dalla orifessoressa  Marinella Pumilia che ha coordinato, negli oltre due mesi di preparazione, le sezioni legate alla recitazione, al canto ed alla danza. Gli arrangiamenti musicali sono stati curati da Giuseppe Corona e le coreografie da Maria Paola Cortese e Federica Leone. Lo spettacolo avrà luogo alla cavea della terme che torna, dopo anni, ad essere un Palcoscenico naturale finalizzato alla messa in scena di opere classiche e non.

Gli elementi scenografici, a supporto della già affascinante cavea, sono stati curati da Giuseppe Scaduto, Mattia Celiento e Davide Ciaccio. Gli ulteriori elementi scenografici sono stati realizzati dal Liceo Artistico di Sciacca ed in particolare dal gruppo di giovani studenti coordinati dalla prof.ssa Laura Frisco.

Per la professoressa Pumilia si tratta di “Un lungo viaggio nella leggenda dell’aitante Ercole tra scene romantiche ed avvincenti e danze allegre ed evocative. I nostri ragazzi hanno dedicato anima e corpo alla realizzazione di questa commedia musicale che, questa sera, li vedrà protagonisti assoluti”.

Uno spettacolo che vede Manfredi Marciante nel ruolo di Hercules, Alessandra Marciante nel ruolo di Megara, Paolo Craparo nel ruolo di Ade, Ignazio Friscia nel ruolo di Filottete”, Giovanni Giglio nel ruolo di Pena, Calogero cacciatore nel ruolo di Panico, Alessio Buondonno nel ruolo di Zeus, Adriana Pellegrino nel ruolo di Era ed altri venti attori che vestiranno ruoli di versi.

A completare il cast 20 solisti che danzeranno sulle note delle celebri musiche liberamente ispirate al Cartone della Walt Disney “Hercules” Salvatore Monte parla cosi’ dello spettacolo: “Tornare al Liceo Classico con il ruolo di Responsabile del Laboratorio teatrale mi ha riempito il cuore di emozioni e di ricordi. La mia formazione artistica è nata nelle aule di quell’Istituto sotto gli insegnamenti dell’amico Angelo Pumilia. L’allestimento di “Hercules” mi ha dato la possibilità di comprendere come i ricordi riescano a mantenere giovane l’anima e la mente. I ragazzi sono oramai degli amici, dei compagni di avventura e non più degli “allievi”. A tutti loro va il mio più sentito grazie per la grande esperienza vissuta insieme”.

Lo spettacolo, liberamente ispirato al Cartone animato della Walt Disney, narra il mito del possente Ercole, le sue avventure, la sua trasformazione da Dio dell’Olimpo ad umano mortale, la battaglia con Ade, la storia d’amore con Megara ed il gran ritorno all’olimpo.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

10 minuti ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

17 minuti ago

Sciacca, Planet Dance: una serata all’insegna del benessere e della valorizzazione personale

Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…

24 minuti ago

«E’ molto più semplice fare un Papa con il conclave che un segretario del Pd in Sicilia»

Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…

39 minuti ago

DC analizza voto: “Maldestre le parole di Grassadonio. Non aiutano a risanare le fratture nel centrodestra”

Alla presenza di Totò Cuffaro, il gruppo consiliare e la segretaria cittadina si sono riuniti…

54 minuti ago

“Itaca Ebbra” domani alla Mondadori di Sciacca. La poetessa Bia Cusumano dialoga con il critico d’arte Tanino Bonifacio

Continua il tour di presentazioni di Itaca Ebbra Interno Libri Edizioni di Bia Cusumano, poetessa…

58 minuti ago