Categories: RiberaSpettacolo

STASERA SI RIDE CON IL CABARETTISTA ANTONIO PANDOLFO

A Seccagrande spettacolo con il comico siciliano

Prosegue con successo il cartellone estivo curato da Gabriella Omodei, direttore artistico degli eventi dell’estate a Seccagrande. Stasera, alle ore 21,30 si esibirà il cabarettista di Alcamo, Antonio Pandolfo, riconosciuto come uno dei maggiori talenti comici della Sicilia. Le risate sono assicurate.

La passione per il teatro lo porta all’età di 16 anni a partecipare alle attività del “Piccolo Teatro “ di Alcamo, compagnia amatoriale, che ne riconosce le capacità e il senso della comicità inserendolo in diversi progetti di altrettanti autori popolari (pirandello, martoglio, de filippo, etc.). Scrive il suo primo spettacolo da monologhista dal titolo “Il ladro di Cassateddi” nel quale presenta alcuni personaggi creati da lui tra i quali primeggia Erricuccio, che tutt’ora promuove negli spettacoli. Partecipa ad una selezione presso l’Agricantus di Palermo “Show no-profit” Ricevendo il premio della giuria ed il consenso del pubblico. Dopo alcune esperienze teatrali a Catania con Giovanni Anfuso, a Forlì con Pippo Santanastasio e a Roma con Claudio Laurìa, scrive con Alessandro Pennacchio “E Porto uno” rappresentato presso l’Agricantus di Palermo. Inizia un percorso di collaborazioni con Sergio Vespertino, Ernesto Maria Ponte, Giovanni Cangialosi, Gino Carista, ma sopratutti il grande Pippo Spicuzza che lo vuole prima all’Orione di Palermo per “Andy e Normann” e poi al Biondo di Palermo per “Palermo senza scena”, trasmettendogli piccoli grandi insegnamenti sul teatro comico che solo Spicuzza poteva dare. Presenta dopo tempo il nuovo spettacolo in solitario “Sircus” dove sviluppa nuovi temi come il rapporto con la madre e le stressanti giornate dei matrimoniI. Viene contattato da Giovanni Nanfa “il professore” per partecipare ad uno spettacolo dal titolo “Bentornata Rivista” scritto dal Nanfa e da Lino Piscopo. In seguito, con la preziosa collaborazione di Franco di Modica, scrive e porta in scena al Convento di Palermo “Stress” con Titti e Giuseppe Giambrone e il Maestro Massimo Melodia. Dal 2006 collabora per la sceneggiatura e recita in alcuni cortometraggi, partecipa a trasmissioni di successo come “INSIEME” su Antenna Sicilia, ospite con Angelo Morello su Tgs e porta avanti i laboratori di teatro-terapia con bambini disabili, e con l’agenzia Trampspettacoli si esibisce in tutta la Sicilia, con la Carovana Stramba.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

2 minuti ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

44 minuti ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

1 ora ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

1 ora ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

2 ore ago