Stasera regolamento e tariffe della Tares, la nuova tassa comunale sui rifiuti, all’esame del consiglio comunale di Sciacca. La giunta ha già predisposto una proposta di delibera che non lascia scampo ad aumenti: il Comune di Sciacca deve uniformarsi alla direttiva nazionale che impone all’ente, e quindi ai cittadini, di coprire l’intero costo del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, che ammonta complessivamente a 5 milioni e 700 mila euro.
La nuova Tares, che è entrata in vigore per la prima volta quest’anno, in sostituzione di Tarsu e Tia, prevede due componenti: la prima destinata ai rifiuti in senso stretto e la seconda per i servizi indivisibili dei Comuni (illuminazione, strade marciapiedi ecc), in sintesi l’embrione della futura Service Tax. Gli aumenti previsti nel nuovo tariffario, che stasera il consiglio dovrà approvare, incidono sulle famiglie e sulle imprese.
Si parla di evra e propria stangata, di tributo comunale che raddoppia e che in alcuni casi triplica. E tutto questo in previsione, per il 2014, dell’arrivo di una nuova tassa, che cancella la Tares e che comprende poi con un unico tributo, anche l’Imu. La Tares si paga sulla base dei metri quadrati e del numero dei componenti della famiglia.
La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…
Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…
Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…
L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…
Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…
È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…