Categories: SciaccaSpettacolo

STASERA IL PREMIO FERDINANDEA, MONTE: “SAPRA’ EVIDENZIARE L’AMORE, L’IMPEGNO E LA PASSIONE DI CHI OPERA PER IL BENE ALTRUI E DELLA CITTA'”

Alle ore 21 ex chiesa Santa Margherita. Ospite d’onore l’attrice Roberta Lanfranchi. 10 riconoscimenti e 2 premi speciali

Siamo lieti di presentare alla città la seconda edizione del Premio Ferdinandea. Un premio nato lo scorso dall’idea del Direttore del Corriere di Sciacca e dall’Assessorato al Turismo del Comune di Sciacca. Un premio che riconosce le eccellenze locali che si sono maggiormente spese nel corso dell’anno. Un’edizione che si preannuncia ricca di emozioni, ricca di uomini e donne che si sono spesi per la nostra città.

Ma cosa vuole dire “spendersi per la propria città?”.  “Credo- sottolinea l’assessore Monte- che il Premio Ferdinandea saprà evidenziare l’amore, l’impegno e la passione che alcuni nostri concittadini hanno messo in campo per il bene altrui. Fare del bene oggi è diventato un principio primario soprattutto perché viviamo in un periodo storico particolarmente difficile e che, auspichiamo, non vada ad intaccare i valori sani della vita”.

“Ebbene- continua Monte-, giunti a questa seconda edizione, che vede tra i premiati anche la nota attrice Roberta Lanfranchi, spero che il messaggio che possa passare in città sia quello di comprendere che “spendersi” per il prossimo è utile, giusto e necessario. Auguro ai premiati di essere veri e propri messaggeri all’interno della nostra città, messaggeri capaci di far comprendere la grande risorsa della “cooperazione”, finalizzata allo sviluppo”.

“Se la città crescerà, in realtà, ognuno di noi crescerà a sua volta. Auguri- conclude Monte- dunque a tutti coloro che domani sera, all’interno di una fastosa ex Chiesa di Santa Margherita, riceveranno il Premio Ferdinandea. Invito i miei ad essere presenti, a vivere insieme una serata che esalterà il marchio Sciacca. Del resto Sciacca puoi solo amarla”.

“Verranno premiate – ha detto il direttore del Corriere di Sciacca Filippo Cardinale – le personalità che si sono distinte nel corso del 2013. Con questa iniziativa, il Corriere di Sciacca intende essere ancora più presente nel sociale e nel territorio cogliendo gli aspetti positivi, le eccellenze, e per essere da stimolo a fare di più e bene per la nostra città. Diciamo ai saccensi che lavorano: c’è chi vi osserva e riconosce con affetto il vostro impegno”.

ml>

 

Il logo del Premio è una “f” a forma di vulcano, ha spiegato il giornalista Filippo Cardinale, con un chiaro richiamo alla Ferdinandea e con un chiaro riferimento a Sciacca come “città vulcano di idee. Un logo ideato dall’agenzia di pubblicità e grafica Blumedia di Sciacca.

 “Il premio Ferdinandea – dichiara il sindaco Fabrizio Di Paola – è alla sua seconda edizione, e cresce via via. L’iniziativa è infatti istituzionalizzata. Vogliamo valorizzare le figure saccensi che lavorano, che creano, che si impegnano, che portano alto il nome della città. E puntiamo a smuovere le coscienze, a non piangerci sempre addosso e a riconoscere invece quanto di positivo si muove in città, per fare tutti bene seguendo proprio il trascinante esempio di chi eccelle nel proprio campo”.

 Il Premio Ferdinandea è promosso e organizzato dal Corriere di Sciacca, e dall’agenzia di pubblicità Blumedia di Sciacca e dal Comune di Sciacca.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Shock al Policlinico di Palermo: paziente oncologico finisce un controllo va in auto e si spara

Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…

9 minuti ago

Karate: 5 atleti cadetti Ippon qualificati ai campionati italiani

Si tratta di Oriana Alfano, Salvatore Noto, Filippo Vitello, Giuseppe Riggi, Giovanni Sicola e Virginia…

14 minuti ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

1 ora ago

Presentato il programma di “Festival del Mare e del Gusto” organizzato dal Flag

Dal 6 giugno musica e teatro nei nove Comuni che compongono il Gruppo di Azione…

1 ora ago

Secondo appuntamento nella chiesa Madre de “La Fede ed il Contrasto alle Pestilenze del Terzo Millennio”

La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…

2 ore ago

Mozione per ridurre il diritto di voto ai sindaci morosi: senza modifica statutaria è solo aria fritta

L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…

2 ore ago