Categories: CronacaSciacca

Stasera consiglio comunale con i progetti Pnrr per 8 milioni di euro

SCIACCA. Gestione fondi del Pnrr tema centrale della seduta di stasera del consiglio conunale di Sciacca. Si dovrà approvare l’adesione del Comune al Consorzio Energia Veneto, la Centrale Unica di Committenza su cui il governo nazionale punta per tentare di spendere tutti i fondi europei.

Un atto dovuto che sicuramente sarà esitato favorevolmente, ma che nei giorni scorsi è stato preceduto da una bagarre politica, una delle tante, che prefigura un periodo nebuloso nei rapporti tra i partiti, completamente all’opposto di quanto era stato annunciato poco più di un anno fa dopo la tornata elettorale amministrativa. L

‘adesione al Consorzio è all’ordine del giorno dei lavori d’aula da un paio di settimane, il punto era stato già trattato ma poi la seduta è stata rinviata per mancanza del numero legale. I progetti già redatti sono stati finanziati per quasi 8 milioni di euro. I progetti, inseriti nel calderone della della cosiddetta “Rigenerazione urbana”, sono molto importanti a andranno a riqualificare molte aree della città. Si tratta della realizzazione alloggi e strutture di accoglienza (500 mila euro); percorsi di autonomia per persone con disabilità (240 mila euro); iniziative contro la marginalità sociale per i senzatetto (910 mila euro); rifunzionalizzazione campo di bocce, stadio Gurrera e piscina comunale (2 milioni e mezzo di euro); interventi sulla chiesa della Raccomandata (150 mila euro); manutenzione straordinaria chiesa San Francesco di Paola (350 mila euro); demolizione e ricostruzione della scuola Marina (2 milioni e mezzo di euro); messa in sicurezza Mura di Vega (200 mila euro).

L’opposizione contesta il fatto che la giunta Termine si presenta in aula sempre con punti urgenti per i quali all’ultimo momento viene chiesta all’altra parte politica l’adesione. C’è però una scadenza da rispettare e bisogna fare presto per evitare che si perda questa opportunità. Si annuncia un ampio dibattito che, come spesso accade, andrà a toccare molti altri punti dell’attuale gestione politica amministrativa.

Giuseppe Recca

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Paura in mare a Lampedusa: barca turistica affonda al largo di Cala Croce

Tutti salvi i passeggeri, uno in stato di shock Attimi di tensione nel pomeriggio al…

29 minuti ago

“Oltre il ponte: la Sicilia tra crisi idrica e gap infrastrutturale”

Si affronteranno insieme due dei nodi tra i più urgenti della nostra provincia, acqua e…

48 minuti ago

“Sciacca ha bisogno di un cimitero più accessibile”

L'associazione "Puoi solo amarla" propone un servizio di trasporto interno all'area cimiteriale con l'uso di…

3 ore ago

Stabilimenti balneari: “Via staccionate e tornelli o stop concessioni”

La svolta del governo regionale dopo il caso Mondello I concessionari dei lidi sulle spiagge…

3 ore ago

Caltabellotta, turista cade dalla terrazza e muore

La disgrazia è accaduta la notte scorsa. Un palermitano di 57 anni si trovava nel…

6 ore ago

Il concerto di Noemi riempie piazza Scandaliato

Concentrazione straordinaria di pubblico per l'evento gratuito Come era prevedibile, piazza Angelo Scandaliato è stata…

7 ore ago