Categories: CronacaSciacca

“STAPPATE” LE CADITOIE

In caso di temporali, grossi rischi anche nel centro storico

Non solo valloni e torrenti ostruiti da erbacce e rifiuti nel territorio di Sciacca. Attraverso un dossier fotografico, l’associazione di promozione sociale “L’Altra Sciacca” ha fatto emergere un’altra grave carenza che rischia di provocare seri danni in città in caso di violenti temporali.

La documentazione intende mostrare come, alla data odierna, non si è ancora provveduto alla pulizia delle caditoie e si continua a fare affidamento alla conformazione del territorio in discesa della cittadina, credendo che l’acqua faccia agevolmente il suo corso dal quartiere posto nella parte alta del centro abitato, San Michele, fino alla zona della Marina.

“Se le precipitazioni atmosferiche dovessero presentarsi copiose e prolungarsi anche oltre la mezz’ora – affermano preoccupati i soci dell’associazione – cosa accadrebbe in via Giuseppe Licata dove le caditoie (nella fattispecie, quelle che vanno dalla piazzetta San Vito sino al vicolo Samaritano) sono completamente ostruite ?” L’interrogativo è assolutamente pertinente e riguarda sia le caditoie in ferro, sia quelle in pietra che sono state realizzate recentemente in occasione della realizzazione degli interventi di riqualificazione.

La preoccupazione è reale e deve indurre le autorità comunali a pulire le caditoie stradali o comunque a fare una verifica della situazione attuale. “Siamo certi che qualcuno prenderà provvedimenti e si occuperà dell’immediata soluzione del problema – aggiungono i soci de “L’Altra Sciacca” – non vorremo un giorno piangerci addosso quali vittime della stupidità umana, di semplice superficialità, accidia, indolenza e quant’altro”. Intanto, si attende ancora l’avvio degli interventi di pulizia di uno dei tre torrenti che attraversano la città, il “San Marco”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

1 ora ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

2 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

3 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

3 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

3 ore ago