Categories: CronacaSciacca

STADI VIETATI PER I TIFOSI ULTRAS DELLO SCIACCA

Provvedimento adottato non per fatti violenti, ma per accesso illegale allo stadio Gurrera dove si giocava a porte chiuse

Vietato l’accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive per una decina di tifosi ultras dello Sciacca calcio.

Il provvedimento, emesso dalla Questura di Agrigento, è quello più noto come Daspo ed è riferito ai fatti accaduti sabato 6 settembre scorso allo stadio Gurrera di Sciacca, in occasione della prima partita di campionato giocata contro il Castellammare.

I tifosi, quasi tutti giovanissimi, si sono introdotti in una tribuna dello stadio “Gurrera” nonostante la partita si disputasse a porte chiuse. Un provvedimento che non fa quindi riferimento ad atti di violenza, come spesso accade per i Daspo. I tifosi non si sono resi protagonisti di violenze, ma sono entrati allo stadio scavalcando il muretto o bucando una recinzione, contravvenendo alla disposizione delle autorità.

I tifosi, identificati dagli agenti del commissariato di Polizia che erano presenti allo stadio, al momento sarebbero una decina, ma il loro numero potrebbe aumentare nel corso dell’attività di identificazione fatta tramite la visione di filmati e fotografie.

foto archivio 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Riapre le porte la Biblioteca comunale “Elsa Morante” a Santa Margherita di Belìce

Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…

21 minuti ago

Sanità Ribera: presentata interrogazione su ospedale e proposta di tavolo permanente

Vincenzo Costa chiede al Sindaco di riferire in aula sulle iniziative avviate a supporto del…

49 minuti ago

La squadra retrocede: vandali danneggiano pulman e auto di dirigenti e giocatori

I fatti a Licata dopo la partita persa a Favara e il ritorno in Eccellenza…

56 minuti ago

Muore al pronto soccorso: familiari citano Asp in tribunale

Chiedono di accertare la responsabilità medico-professionale dei sanitari che erano in turno Una famiglia agrigentina…

2 ore ago

Esce il 20 maggio il nuovo saggio del critico d’arte agrigentino Tanino Bonifacio

“La Bellezza raccolta. L’arte contemporanea nella Collezione della Casa Museo Thule” Il 20 maggio 2025…

2 ore ago

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

13 ore ago