“Le attrezzature degli stabilimenti balneari siciliani che dovranno essere smontate entro fine mese, riguardano solo un numero limitatissimo di concessioni, quelle che le hanno mantenute senza autorizzazione, non rispettando le prescrizioni vigenti”. Lo ha assicurato l’assessore al Territorio e ambiente della Regione siciliana Sebastiano Di Betta. “Nel tavolo tecnico con le associazioni di categoria, che ci apprestiamo a convocare, valuteremo se offrire l’opportunita’ di proseguire l’attivita’ anche per i mesi invernali. In ogni caso stiamo per stipulare con l’Agenzia spaziale italiana un convenzione per monitorare gratuitamente dal satellite le spiagge siciliane. L’amministrazione regionale con la massima disponibilita’ vuol venire incontro alle esigenze degli operatori, ma – conclude Di Betta – le regole vanno rispettaste da tutti”.
E' in linea con il percorso di digitalizzazione avviato dalla Regione Siciliana e ribadito dall’Assessore…
L’associazione ha lo scopo di creare fermento e stimoli nel campo della cultura intesa ad…
La DC sottolinea come il Comune di Sciacca avesse già stanziato 42.500 euro per trasferire…
La scena è stata straziante: familiari e amici del ragazzo si sono precipitati sul luogo…
Attività finalizzata al contrasto del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, in locali e stabilimenti…
"Mi asterrò dal votare ogni proposta di delibera proveniente da questa amministrazione. Lo farò, fino…