“Le attrezzature degli stabilimenti balneari siciliani che dovranno essere smontate entro fine mese, riguardano solo un numero limitatissimo di concessioni, quelle che le hanno mantenute senza autorizzazione, non rispettando le prescrizioni vigenti”. Lo ha assicurato l’assessore al Territorio e ambiente della Regione siciliana Sebastiano Di Betta. “Nel tavolo tecnico con le associazioni di categoria, che ci apprestiamo a convocare, valuteremo se offrire l’opportunita’ di proseguire l’attivita’ anche per i mesi invernali. In ogni caso stiamo per stipulare con l’Agenzia spaziale italiana un convenzione per monitorare gratuitamente dal satellite le spiagge siciliane. L’amministrazione regionale con la massima disponibilita’ vuol venire incontro alle esigenze degli operatori, ma – conclude Di Betta – le regole vanno rispettaste da tutti”.
Chiedono di accertare la responsabilità medico-professionale dei sanitari che erano in turno Una famiglia agrigentina…
“La Bellezza raccolta. L’arte contemporanea nella Collezione della Casa Museo Thule” Il 20 maggio 2025…
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…