Sport

Sport, voucher per giovani: aderiscono oltre mille società e associazioni

Schifani e Amata: «Strumento per inclusività sociale»

Sono oltre un migliaio le società e le associazioni sportive dilettantistiche, su tutto il territorio siciliano, che anche quest’anno aderiscono all’iniziativa dei voucher voluti dalla Regione per avvicinare allo sport i giovani tra i 6 e i 16 anni. L’assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo ha approvato, infatti, l’elenco che comprende sia gli enti che hanno aderito per la prima volta partecipando alla manifestazione d’interesse per il 2025 sia quelli che, avendo già preso parte nei due anni precedenti, hanno deciso di proseguire con l’iniziativa. «Crediamo fortemente in questa misura che – dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani – ha permesso, solo nel 2024, a oltre 16 mila ragazze e ragazzi di praticare attività sportiva. Di fronte alle sfide e ai rischi di una società sempre più complessa come quella di oggi, lo sport rappresenta un veicolo di valori sani e, in molti casi, una via di accesso a un percorso di vita alternativo a quello della violenza e della devianza. Ecco perché, fin dall’inizio della legislatura, abbiamo voluto introdurre questo provvedimento, incrementandone le risorse anno dopo anno». Le associazioni e le società dilettantistiche con sede in Sicilia e affiliate al Coni o al Comitato italiano paralimpico (Cip) gestiranno le attività sportive e i corsi ai quali potranno partecipare, tramite i voucher da 50 euro mensili, giovani tra i 6 e i 16 anni appartenenti a nuclei familiari con un Isee entro i 12 mila euro. «Ringrazio tutti gli enti che anche quest’anno aderiscono all’iniziativa – dichiara l’assessore Elvira Amata – confermando il costante impegno corale per lo sport e per la crescita dei nostri bambini e adolescenti. Vogliamo rafforzare sempre di più le iniziative in questo settore attraverso specifici interventi fortemente orientati all’inclusività sociale, un obiettivo di grande importanza che ispira le azioni del mio assessorato». Complessivamente, lo stanziamento di quest’anno ammonta a 3 milioni di euro, come previsto nella legge di stabilità regionale. Dopo il completamento delle procedure rivolte a società e associazioni, la prossima fase riguarderà le modalità di erogazione dei voucher che verranno disciplinate attraverso un avviso specifico.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Prontezza di riflessi di due donne anziane che sventano truffa telefonica

I due episodi segnalati a Santa Margherita e Lucca Sicula, attuati con il cosiddetto “metodo…

33 minuti ago

Moto enduro: Nanni Becchina vince a Naro

Secondo posto per un altro saccense, Marco Marciante. Entrambi hanno gareggiato per il Motoclub Raffadali…

1 ora ago

Villa comunale: Cittadinanzattiva richiede accesso civico in relazione a lavori non ancora realizzati

Il movimento denuncia lo stato di abbandono e degrado in cui versa lo spazio verde…

1 ora ago

“Messaggero dell’Ambiente” nelle scuole di Menfi

I plessi della scuola primaria dell'istituto comprensivo Santi Bivona di Menfi hanno ospitato la campagna…

6 ore ago

Smantellata un’altra piazza di spaccio droga. Era nascosta sotto la mattonella del pavimento

I Carabinieri della Compagnia di Trapani, col supporto dei Cinofili di Palermo e del cane…

6 ore ago

Scherma: Siria Mantegna vince il Campionato Italiano Assoluto Gold di sciabola

La Discobolo Sciacca torna ai vertici nazionali. La società guidata da Pippo Simone Vullo accede…

6 ore ago