Categories: CronacaSciacca

SPORCHI E PUZZOLENTI

E per il Comune un anno è formato da 9 mesi

Invasi da una comunicazione incessante sulla “eccellenza” del servizio di raccolta dei rifiuti svolto dalla Sogeir, che sciorina cifre di eccellenza, passa in secondo piano lo stato in cui vengono tenuti i cassonetti della spazzatura. Spesso bisognosi di manutenzione, molte volte di essere sostituiti, offrono una scenografia poco consona al ruolo di città a forte connotazione turistica che Sciacca si sforza di diffondere. La puzza che fuoriesce dai cassettoni è indicibile, senza tralasciare le chiazze di sporcizia ben visibili e che sono costantemente presenti nei cassonetti. Di certo, necessiterebbero di una pulizia e disinfettazione più frequente. A nulla vale l’enfasi del sindaco nell’annunciare, di concerto con la Sogeir, un calendario in cui si elencano le giornate di pulizia dei vetusti contenitori di spazzatura.

La verità è che il contratto tra il Comune di Sciacca e la Sogeir contempla la pulizia e disinfettazione dei cassonetti in questo modo:

– Almeno due volte al mese nel periodo da maggio a settembre

– Almeno una volta al mese in marzo, aprile e novembre

Al di là del fatto che il contratto stipulato considera un anno di 9 mesi e non 12 (notare che nel contratto non è prevista la pulizia nei medi di gennaio, febbraio e dicembre), appare chiaro che effettuare la pulizia due volte al mese nel periodo maggio-settembre è insufficiente. Compito dell’Amministrazione comunale, dunque, deve essere quello di correggere velocemente tale programmazione, ricordandosi che l’articolo 11 del contratto recita che la titolarietà del servizioresta in capo al Comune che ne governa i processi”. Mandare due netturbini in bici per qualche via del cento storico è cosa buona, ma alzare il decoro della città in tutta la sua estensione è altrettanto cosa buona e giusta.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Presentato il programma di “Festival del Mare e del Gusto” organizzato dal Flag

Dal 6 giugno musica e teatro nei nove Comuni che compongono il Gruppo di Azione…

1 ora ago

Secondo appuntamento nella chiesa Madre de “La Fede ed il Contrasto alle Pestilenze del Terzo Millennio”

La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…

2 ore ago

Mozione per ridurre il diritto di voto ai sindaci morosi: senza modifica statutaria è solo aria fritta

L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…

2 ore ago

Sorpresi con 200 kg di ricci in auto. Due pescatori multati per 4 mila euro

Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…

6 ore ago

Lampedusa: genitori sotto choc dopo la morte dei due bimbi. Sono assistiti dalla Croce Rossa

Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…

6 ore ago

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

20 ore ago