Categories: CronacaSciacca

SPIR, SOPPRESSIONE TRIBUNALE: “CUI PRODEST?”

Non possiamo e non vogliamo più tacere: la chiusura del Tribunale di Sciacca è da ritenere un atto gravissimo per la lotta alla criminalità organizzata e comune. Possiamo definirlo, con amara ironia , un dono che lo Stato porrebbe nel nome della “razionalizzazione” alle potenti consorterie mafiose dell’Agrigentino”. Lo dichiara il segretario generale nazionale dello Spir, sindacato dei poliziotti,  Alletto Antonino.

“In qualità di rappresentanti degli Uomini e delle Donne della Polizia di Stato- afferma- chiediamo a questo Governo di rivedere e correggere la bozza di legge che prevede la chiusura delle circoscrizioni giudiziarie scongiurando la chiusura del Tribunale di Sciacca. E’ ferma volontà dei Poliziotti Agrigentini che si rivedono nella nostra sigla sindacale , porsi al fianco dei magistrati e dei cittadini per il mantenimento di un presidio giudiziario determinate, quale è Sciacca, per arginare qualsiasi fenomeno di criminalità e diamo la nostra disponibilità alle associazioni ai Sindaci e agli ordini professionali che hanno compreso gli effetti drammatici che determinerebbe tale chiusura”.

“La chiusura del Tribunale di Sciacca- conclude Alletto- non è certamente un risparmio per l’erario e questo renderebbe,anche per le Forze di Polizia, tutto più difficile ed oneroso generando un aggravio economico. Immaginate per ogni singolo processo per direttissima quanti Uomini dovrebbero lasciare quella cittadina, indebolendo il controllo del territorio, per intere giornate al fine di accompagnare e vigilare l’arrestato per poi tradurlo ad Agrigento, che dista 60 Km da Sciacca, per effettuare il connesso processo e una volta condannato tradurlo presso la locale casa circondariale. Ci chiediamo e Vi chiediamo ma tutto ciò cui prodest ? Considerato che il Tribunale di Sciacca è di proprietà del Comune .

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

L’ex stazione Gulfa restaurata assegnata alla ditta “Autolinee Gallo”

Un locale sarà adibito a biglietteria per la fermata delle autolinee presente sulla strada statale.…

38 minuti ago

Vacanza si trasforma in tragedia: turista 61enne muore dopo aver aiutato in un salvataggio in mare

Originario di Mazara del Vallo, ma residente a Torino, aveva trovato l’amore a Naro.  Una…

45 minuti ago

Guardia di Finanza in azione: controllo antidroga con unità cinofile nella zona portuale di Sciacca

Controlli mirati con due pattuglie specializzate lungo nel viale Cristoforo Colombo, dove il traffico veicolare…

59 minuti ago

Aica-Siciliacque, pignoramenti conti correnti: c’è una intesa

Parrebbe che sia stata raggiunta una intesa tra Aica e Siciliacque per il pagamento dei…

13 ore ago

Tragedia in un’azienda agricola: ragazzo di 15 anni muore schiacciato da un trattore

Il dramma in un’azienda agricola nelle campagne di Ragusa, quasi al confine con Chiaramonte Gulfi.…

14 ore ago

Mobilità, Aricò: «Al via a una campagna per far conoscere la patente digitale in Sicilia»

È piuttosto alto, infatti, il numero di patenti che vengono smarrite o sono deteriorate, con…

14 ore ago