Il Comune di Sciacca assumerà personale a tempo determinato per garantire controlli e sicurezza nelle spiagge di Sciacca e allontanare i venditori abusivi stranieri. Lo farà grazie ad un finanziamento di 42 mila euro ottenuto dal Ministero dell’Interno nell’ambito dell’iniziativa “Spiagge sicure – Estate 2019”.
Il Comune di Sciacca aveva presentato un progetto elaborato dalla Polizia Municipale per il finanziamento di iniziative di prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale e della vendita di prodotti commerciali a marchio contraffatto nelle spiagge del litorale saccense.
Oggi il sindaco Francesca Valenti e l’assessore Fabio Leonte confermano che c’è stata la comunicazione ufficiale della Prefettura di Agrigento.
“Spiagge sicure, fortemente voluta dal Ministro Salvini, punta a dire basta all’abusivismo e fermare la diffusione dei prodotti contraffatti che – dice Salvini – “danneggiano i commercianti onesti, mettono in pericolo la salute dei cittadini e rovinano l’immagine delle località turistiche”.
La vittima è Antonino Arculeo, 74 anni di Partinico, scomparso da casa il 7 maggio…
Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…
Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…
L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…
Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…
È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…