Il commissario straordinario dell’Asi di Agrigento, Alfonso Cicero, vive sotto scorta da circa un mese. Le misure di sicurezza adottate nei confronti del presidente dell’Asi nisseno, sono state prese perchè ritenuto un soggetto a rischio, dopo l’arrivo di minacce, avvertimenti e avvisi subdoli. Da quando si e’ insediato nelle tre Asi di Agrigento, Caltanissetta e Enna, sono state portate avanti delle politiche atte a ripristinare la legalita’ buttando fuori imprese colluse con la mafia. “Si tratta di azioni dirompenti” ha detto l’assessore Venturi, che ha gia’ designato Cicero alla presidenza dell’Irsap, l’istituto regionale per lo sviluppo delle Attivita’ Produttive.
L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…