Categories: ItaliaTecnologia

Sostegno a Distanza: un gesto d’amore

ITALIA- In un mondo sempre più rapido e veloce, spesso ci si dimentica degli ultimi. I gesti altruisti scarseggiano e l’individualità prevale spesso in tante situazioni. Esiste però ancora chi è capace di compiere veri e propri gesti d’amore come ad esempio quello del Sostegno a Distanza. Attraverso questo gesto filantropico, un’organizzazione come WeWorld aiuta concretamente bambine e bambini in età scolare in Paesi come Benin, Kenya, Tanzania, Brasile e Cambogia. WeWorld si impegna ad assicurare un programma d’istruzione che si pone l’obiettivo di far terminare il primo ciclo educativo, un pasto caldo ed acqua pulita.  Una piccola donazione, un grande gesto d’amore renderà possibile una vita migliore ad un minore dall’altra parte del mondo.

Aiuto concreto: adozione a distanza

Spesso si pensa a come poter aiutare i minori in modo concreto. L’adozione a distanza – detta anche sostegno a distanza (SAD) – è la modalità più semplice e concreta. Infatti attraverso una piccola donazione mensile detraibile, si compie allo stesso tempo un grandissimo gesto. Insomma un doppio vantaggio per un gesto d’amore. Donare a distanza significa riuscire a compiere azioni concrete a migliaia di chilometri di distanza. Un vero e proprio miracolo della solidarietà.

San Valentino: un regalo originale dal cuore

San Valentino è tra meno di un mese: una festa d’amore, si dice. Sino a qualche tempo fa dedicata solo alle coppie, oggi il 14 di febbraio festeggia l’amore in un senso sempre più ampio. Scegliere i regali perfetti è sempre difficilissimo, vuoi per tempo, vuoi per difficoltà a trovare la cosa giusta. Ecco allora che da qualche tempo nelle liste dei regali, spunta anche il sostegno a distanza per San Valentino. Regalare una possibilità ed un futuro ad un bambino o una bambina è un gesto ancora più importante, che simboleggia un impegno concreto ed un atto d’amore. Se poi il dono lo si dedica ad una sorella, un’amica, un fratello, un fidanzato, la valenza diventa ancora più profonda.

Sicuramente più gradito rispetto ai soliti pensieri dal sapore consumistico, il Sostegno a distanza ha oggi il senso di devolvere qualche decina di euro al mese in scopi benefici. Grazie all’impegno degli operatori e dei volontari dell’associazione meneghina, WeWorld combatte in molti territori e contesti socio-economici di emergenza, l’analfabetismo, il fenomeno delle spose bambine e lo sfruttamento minorile. Lo scopo del SAD è contribuire e costruire i cittadini di domani, responsabili ed in grado di costruirsi un presente migliore senza costrizioni o vincoli esterni che precludano il loro futuro.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Domenico Macaluso direttore dell’Unità operativa di endoscopia digestiva dell’ospedale di Sciacca

SCIACCA- L’Unità Operativa di endoscopia digestiva del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

12 minuti ago

(fotogallery) Karate: Sakura brilla ai campionato italiani Fesik con un oro, due argenti e un bronzo

La società di Pippo e Andrea Giuffrida si afferma a Salsomaggiore con Inzerillo, Emanuele Giuffrida…

1 ora ago

Riapre le porte la Biblioteca comunale “Elsa Morante” a Santa Margherita di Belìce

Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…

2 ore ago

Sanità Ribera: presentata interrogazione su ospedale e proposta di tavolo permanente

Vincenzo Costa chiede al Sindaco di riferire in aula sulle iniziative avviate a supporto del…

2 ore ago

La squadra retrocede: vandali danneggiano pulman e auto di dirigenti e giocatori

I fatti a Licata dopo la partita persa a Favara e il ritorno in Eccellenza…

3 ore ago

Muore al pronto soccorso: familiari citano Asp in tribunale

Chiedono di accertare la responsabilità medico-professionale dei sanitari che erano in turno Una famiglia agrigentina…

4 ore ago