Categories: PoliticaSciacca

SOSPENSIONE CARNEVALE, DI PAOLA E MONTE: “LE NORME IMPOSTE DALLA COMMISSIONE PUBBLICI SPETTACOLI SONO PIU’ RIGIDE RISPETTO AL PASSATO”

Carnevale di Sciacca 2014, gli ultimi due giorni di festa nel week end Le ultime due giornate del Carnevale di Sciacca si svolgeranno sabato 8 e domenica 9 marzo 2014. Gli organizzatori hanno annullato per il maltempo le manifestazioni previste per ieri e anche per oggiAggiungi un appuntamento per oggi.

Sabato 8 marzo ci sarà la ripresa della sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati e della recita dei carri. Domenica 9 marzo ci sarà la sfilata dei carri allegorici con il completamento delle recite e il rogo del Peppe Nappa. “La scelta – spiegano il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore Salvatore Monte – è stata assunta per le persistenti avverse condizioni meteorologiche, che avrebbero impedito il regolare svolgimento del corteo mascherato ieri e oggi”.

Per Di Paola e Monte si tratta di “una decisione presa dopo una fitta interlocuzione con il Servizio meteorologico dell’Assessorato Regionale all’Agricoltura e una continua consultazione delle previsioni del tempo che davano nella giornata di ieri e di oggi forte pioggia e temporali come di fatto è poi avvenuto. Situazione climatica che faceva venire meno le condizioni di sicurezza e avrebbe messo in pericolo e a disagio i gruppi mascherati, i carristi e gli stessi partecipanti alla festa”.

Per quanto riguarda sabato scorso, Di Paola e Monte spiegano che “per le stesse ragioni di sicurezza è stato sospeso lo spettacolo in ossequio a norme precise sullo svolgimento dei pubblici spettacoli, molto più rigide rispetto al passato, e facendo seguito alle prescrizioni espresse dalla Commissione Pubblici Spettacoli nel dare il proprio parere per l’agibilità del palco e dei luoghi interessati dall’evento”.

Questo il parere espresso dalla Commissione: “Resta inteso che in caso di avverse condizioni meteorologiche, la manifestazione dovrà essere interrotta tempestivamente” .

“E’ stata  una decisione sofferta ma improntata al senso di responsabilità e che ha tenuto conto della necessità di salvaguardare tutte le componenti della manifestazione”, aggiungono Di Paola e Monte che evidenziano: “Non potevamo esporre le maestranze  ed in particolare i numerosi ragazzi componenti dei singoli gruppi mascherati alle intemperie e nel contempo doveva essere rispettato il lavoro svolto dai carristi e da tutti coloro che per mesi si erano impegnati nella preparazione dell’evento e che non avevano potuto esprimersi anche sotto il profilo artistico. Un particolare ringraziamento va alle Associazioni culturali e alla ‘C.g.e’, per la condivisione della rimodulazione del programma e per l’atteggiamento collaborativo e costruttivo confermato anche in questa occasione”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

37 minuti ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

1 ora ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

1 ora ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

3 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

6 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

8 ore ago