Categories: CronacaRibera

SOS DEMOCRAZIA: “RISCHIOSA LA DECISIONE DI RIDURRE LA SCORTA AL MAGISTRATO VELLA”

“Apprendiamo con molta preoccupazione la notizia della riduzione della scorta al magistrato antimafia Salvatore Vella, socio onorario della nostra associazione. Il territorio agrigentino, secondo l’ultima relazione semestrale della Dia al Parlamento, rimane un solido assetto per tutta l’organizzazione di Cosa nostra siciliana come si evince dalla capillare presenza, sull’intero territorio di 41 famiglie note alle Forze di polizia, delle quali 33 con una significativa propensione all’infiltrazione nei settori socio-economici e politico-amministrativi”.

L’associazione culturale SOS Democrazia rivolge un accorato appello al Comitato Provinciale sulla Sicurezza in ordine alla riduzione della scorta destinata al magistrato Salvatore Vella.

“Una mafia- scrive SOS Democrazia- che non ha esitato ad uccidere magistrati ed esponenti delle forze dell’ordine e che risulta ancora molto radicata e pericolosa. Il Dott. Vella, negli ultimi anni, si è distinto per l’efficacia del suo impegno ed ha compiuto operazioni antimafia di grande rilievo. Un servitore dello Stato che ha subito intimidazioni e minacce e rischia costantemente la vita per assolvere al meglio il suo lavoro. Riteniamo molto rischiosa la decisione di abbassare il livello di sicurezza attorno alla sua persona ed invitiamo le Istituzioni a rivedere questa scelta infelice. E’ inaccettabile continuare a ricevere segnali negativi sul campo della lotta alle organizzazioni criminali in questa provincia: rischio chiusura dei Tribunali e delle Procure, minacce di tagli alla Dia, cattiva gestione dei testimoni di giustizia e adesso riduzione della tutela ad un magistrato a rischio. Basta. Lo Stato faccia sul serio e rispetti la dignità dei cittadini agrigentini onesti”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

28 minuti ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

4 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

5 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

5 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

6 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

7 ore ago