“La notizia che circola in questi giorni della soppressione del Servizio di Eliambulanza per le ore notturne della Centrale Operativa di Caltanissetta , mi preoccupa non poco sia come cittadino, che come operatore politico ma anche come operatore sanitario dell’area di emergenza”. Lo dichiara il consigliere comunale Vincenzo Bonomo che spiega: “Dopo le ore 17 non potrà più alzarsi in volo l’elisoccorso da Caltanissetta per trasportare le urgenze rientranti nell’area operativa del 118 di Caltanissetta tra cui ricadono quelle di Sciacca e degli altri ospedali del nostro territorio”.
L’alternativa è il trasporto terrestre. Per Bonomo “ogni qualvolta si devono ridurre le spese per rendere sostenibili gli equilibri finanziari, si effettuano tagli che non rispondono a una logica che va nell’interesse del cittadino ma si toccano settori di vitale importanza, quale quello della efficace gestione delle emergenze”.
Bonomo auspica che “l’Amministrazione comunale di Sciacca, e quelle dei paesi limitrofi interessati, si uniscano alle iniziative in corso dei sindaci di Agrigento, Caltanissetta ed Enna, affinché facciano propria e diano maggiore forza alla richiesta di trovare soluzioni alternative che garantiscano la sostenibilità della spesa sanitaria siciliana senza però far venire meno, o depotenziare, servizi essenziali e oltremodo necessari come quello dell’elisoccorso”.
Le associazioni culturali APS del Carnevale di Sciacca, riunite in questi giorni, esprimono la loro…
Accusano i due schieramenti di essere più impegnati a contendersi il merito di "sperperare risorse…
Il 13 settembre cerimonia di consegna dei posacenere in ceramica in collaborazione con l’Associazione Culturale…
Il presidente del Libero Consorzio di Agrigento Giuseppe Pendolino ha proceduto questa mattina all’assegnazione delle…
Dalla redazione del programma televisivo di Italia 1 è giunto un messaggio di cordoglio Paul…
La di bilancio che giovedì approderà in aula ripristina le somme per il carnevale estivo…