La classifica sul gradimento dei governatori di regione, pubblicata oggi dal quotidiano il Sole 24 Ore, colloca all’ultimo posto Nello Musumeci. La domanda posta al campione era un giudizio complessivo sull’operato del presidente della Regione, “se domani ci fossero le elezioni lei voterebbe a favore o contro” l’attuale governatore? La percentuale più bassa, scrive il giornale di Confindustria, è proprio quella di Musumeci, con il 32,5 per cento.
I primi tre governatori della classifica sono tre leghisti del Nord, Luca Zaia del Veneto, con un significativo 62 per cento, Massimiliano Fedriga del Friuli Venezia Giulia col 51,1 per cento, Attilio Fontana della Lombardia col 49,2.
Complicato è governare le regioni nel Sud. Il primo presidente di Regione meridionale in classifica è Michele Emiliano, regione Puglia, al decimo posto. La percentuale di Musumeci è pari a quella del presidente delle Marche Luca Ceriscioli.
“Il sondaggio del Sole24Ore amareggia ma non mi sorprende- dice Musumeci-. È il frutto di alcune mie scelte, in un certo senso. Sono stato io a decidere sin dalla mia elezione di lavorare in silenzio e investire denaro pubblico senza clamore. Sono stato io a voler rinunciare alla ribalta della politica nazionale per dedicarmi a tempo pieno alla mia Regione. Ma i siciliani si erano abituati alle promesse annunciate, ai salotti televisivi della domenica, a governatori dalle facili interviste di ogni giorno. E quindi questo nuovo stile istituzionale, sobrio, è apparso fuori moda. C’è qualcosa da correggere nella nostra comunicazione? Forse sì, per questo motivo i sondaggi meritano rispetto, anche quando non piacciono. Per noi contano soprattutto i risultati, quelli già arrivati (circa tre miliardi di euro spesi in un anno per opere pubbliche, beni e servizi) e quelli che arriveranno nei prossimi anni. Tenendo sempre un occhio ai sondaggi”.
Una mostra propone un viaggio attraverso circa trenta scatti storici, selezionati dai soci de L’AltraSciacca…
Il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato…
Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…
A Villabate emergenza senza precedenti . Il sindaco: “Situazione igienico-sanitaria critica” Cancelli sbarrati al cimitero…
E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…
La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…