Categories: CronacaSciacca

SOLUZIONI PER DIVERSIFICARE COLTURE DEL TERRITORIO

Presnetazione primi risultati sulle nuove cultivar di pesco adatti agli ambienti caldo aridi

L’Unità Operativa – SOAT di Sciacca e Sportello verde di Ribera dell’Assessorato regionale delle Risorse Agricole e Alimentari con il Dipartimento DEMETRA dell’Università di Palermo e l’Ente di Sviluppo Agricolo SOPAT di Ribera, organizzano un incontro tecnico con visita guidata ai campi sperimentali sulle “Nuove varietà e portinnesti di pesco e ciliegio in ambiente caldo arido”.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di divulgare ai produttori le nuove possibili soluzioni per diversificare le colture del territorio, rilanciando nello specifico il settore frutticolo che per decenni, fino agli anni ottanta, ha rappresentato un settore trainante dell’economia, con le coltivazioni di pero, pesco ed albicocco. L’appuntamento è alle ore 9.00 di mercoledì 15 giugno presso il ristorante 3 Vulcani, Strada Statale 115 in prossimità dello svincolo per Caltabellotta. Il Prof. Tiziano Caruso presenterà i primi risultati sulle nuove cultivar di pesco adatti agli ambienti caldo aridi e il dott. Rosario Bono illustrerà le caratteristiche dei nuovi portinnesti a basso fabbisogno in freddo. Una mostra pomologica di pesche e ciliegie con degustazione chiuderà i lavori dell’incontro.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

20 minuti ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

53 minuti ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

57 minuti ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

3 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

6 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

8 ore ago