Categories: CronacaSciacca

SOLIDARIETA’ ALL’ASSESSORE GIANFRANCO VECCHIO

Solidarietà all’assessore comunale Gianfranco Vecchio, vittima di un’azione intimidatoria sulla quale stanno indagando i carabinieri, è stata espressa oggi dall’associazione L’Altra Sciacca e dai partiti di minoranza del consiglio comunale di Sciacca.

Tutti esprimono sincera e sentita solidarietà all’amministratore vittima di un vile ed odioso atto intimidatorio. Si tratta di un grave gesto da non sottovalutare sia da parte delle istituzioni che della società civile. Vecchio viene esortato a portare avanti la sua attività amministrativa ancora con maggiore scrupolo, attenzione ed efficacia.

Solidarietà anche dal gruppo consiliare dell’Api, partito di appartenenza di Vecchio e del coordinatore cittadino di Fli Gioacchino Marsala.

Il sindaco Vito Bono, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, esprime solidarietà all’assessore Gianfranco Vecchio, vittima giorni fa di un atto intimidatorio. Ignoti gli hanno forzato l’automobile parcheggiata nell’atrio inferiore del Palazzo Municipale, rubando un notebook e lasciando sul sedile una lettera minatoria. Il fatto è stato denunciato ai Carabinieri che hanno avviato le indagini. Il sindaco Vito Bono e la Giunta invitano l’assessore Gianfranco Vecchio a proseguire con serenità e la determinazione di sempre la propria attività politica e amministrativa al servizio della città, senza lasciarsi intimidire o frenare in alcun modo da azioni vigliaccamente criminali.

Solidarietà anche dal presidente del Consiglio Filippo Bellanca, a nome di tutto il Consiglio comunale. “Manifesto all’assessore Vecchio – dice il presidente Filippo Bellanca – tutta la mia solidarietà e i sentimenti di ferma condanna per il vile gesto di cui è stato vittima, a nome dell’intero consiglio comunale. L’episodio dimostra quanto sia difficile amministrare in un momento particolare, ma è in questi momenti che si deve dimostrare la forza delle proprie idee e la responsabilità ad andare avanti per il bene della collettività. È questa l’unica risposta che si deve dare a chi tenta, con azioni criminali, di intimidire pubblici amministratori”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

12 minuti ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

17 minuti ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

2 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

5 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

7 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

7 ore ago