Categories: CronacaSciacca

SOGEIR: “RAPPORTO ANOMALO TRA SOCI E ATO”. QUESTA LA CONCLUSIONE DELLA COMMISSIONE D’INCHIESTA

Il rapporto non felice che che gli Enti Locali hanno dentro gli ATO, e cioè di essere da un lato soci e dall’altro acquirenti del servizio e quindi clienti.

Rispetto alla relazione sull’Ato Idrico, quella sulla Sogeir Ato Ag 1 è la metà: 16 pagine. Riportiamo la conclusione

Il lavoro della commissione è stato molto impegnativo, la materia trattata sicuramente è fra le più attuali e controversa nello scenario della pubblica amministrazione e in particolare nei servizi a domanda individuale che il pubblico fornisce ai privati cittadini. Tra l’altro poco prima della costituzione della commissione la Regione Sicilia ha varato una riforma contenuta nella Legge 9 del 08 aprile 2010 che in corso d’opera dei lavori della Commissione ha poi prodotto altri provvedimenti normativi. Prima la materiale messa in liquidazione delle Ato avvenuta a fine gennaio del 2011 e poi il Decreto n. 325 del 22 marzo 2011 dell’Assessore all’Energia che dando corso all’art. 7 della Legge 9 impone la costituzione delle SRR società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti. Di tutti questi passaggi comunque si è già detto in altra parte delle relazione. Ragion per cui la commissione si è trovata a dover da un lato dare corso a quello che era il dettato delle delibera consiliare ma dall’altro, sempre nel rispetto del proprio mandato, seguire gli aggiornamenti normativi. Per quanto attiene il primo aspetto la Commissione ha verificato che la Sogeir si trova comunque in una situazione di difficoltà finanziaria e di liquidità ascrivibile ai ritardi negli incassi dai propri clienti “enti locali” nonché soci.

E in conseguenza di ciò ritarda nei pagamenti anche nei confronti dei propri fornitori. Basti guardare i dati di bilancio per capire come l’ammontare complessivo degli importi dei crediti verso clienti e dei debiti soprattutto se confrontati con il volume dei ricavi la situazione complessiva è da attenzionare da parte della Amministrazione Comunale attraverso degli atti ispettivi in qualità di socio e ciò anche attraverso l’ausilio del collegio sindacale della Sogeir. Quindi se da un lato risulta vero il ritardo cronico dei pagamenti ai fornitori dall’altro altrettanto vero è il credito nel confronti dei comuni che sistematicamente pagano in ritardo la Sogeir. Aspetto invece da sottolineare è il rapporto non felice che che gli Enti Locali hanno dentro gli ATO, e cioè di essere da un lato soci e dall’altro acquirenti del servizio e quindi clienti. Questo è naturalmente un discorso generale ma che comunque la dice lunga su quello che poi è il comportamento degli Amministratori degli ATO da un lato, e gli Amministratori degli Enti Locali dall’altro. La commissione ritiene quindi con la presente di aver dato esito al mandato avuto, e rimane a disposizione del consiglio intero per ogni delucidazione per quanto di competenza, consci comunque che la materia è ancora in evoluzione.

La Commissione era composta da:

Bono Calogero F.
Guardino Gianluca
Cognata Gaetano
Caracappa Silvio
Emmi David
Assenzo Nicola
Bivona Ignazio
Alonge Salvatore
Dimino Luigi
Di Paola Fabrizio

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

44 minuti ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

56 minuti ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

4 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

5 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

5 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

5 ore ago