Amministrazione, Consiglio comunale, Associazioni e Cittadini dicono di no ad un impianto per la produzione di biometano
Il consiglio comunale di Menfi in seduta straordinaria aperta per trattare la proposta di un impianto di compostaggio anaerobico per la produzione di biometano da realizzarsi in contrada “Genovese”, ha detto di no a tale ipotesi realizzativa.
Il sindaco Lotà, l’amministrazione, il consiglio comunale, le associazioni e numerosi cittadini hanno espresso il proprio parere negativo alla realizzazione del suddetto impianto proposto dalla Società Metagen con sede a Palermo.
Gli interventi hanno evidenziato che le finalità del suddetto impianto sono in netto contrasto con gli obiettivi di crescita e sviluppo intrapresi dalla comunità menfitana e dall’Unione delle Terre Sicane, volti al rispetto dell’ambiente, al turismo diffuso, alle produzioni agricole e zootecniche di qualità e della salute dei cittadini.
“Ancora una volta il vento della democrazia partecipata ha soffiato sulla comunità menfitana – si legge in una nota diffusa dalla locale amministrazione – modello da perseguire per la costruzione di una società sempre più aperta e consapevole di scelte condivise”.
“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…