Categories: CronacaSicilia

SOCIETA’ FRANCESE RICERCA IN SICILIA MEDICI PER IMPORTANTI STRUTTURE OSPEDALIERE

Oculisti, pediatri, fisiatri, otorinolaringoiatri, psichiatri, radiologi, anestesisti, gastroenterologi, medici del lavoro, cardiologi, medici generici, geriatri

Per 31 medici siciliani si potrebbero aprire le porte di importanti strutture ospedaliere della Francia. L’Eures, il servizio europeo per l’impiego dell’assessorato regionale al Lavoro, comunica che si ricercano medici, anche neolaureati, possibilmente gia’ in possesso della specializzazione. Nel caso in cui i candidati stiano terminando il percorso di specializzazione, l’azienda puo’ cominciare a preparare la partenza (trovando il posto giusto e eventualmente perfezionando la sua conoscenza della lingua francese). Si cercano, in particolare: oculisti, pediatri, fisiatri, otorinolaringoiatri, psichiatri, radiologi, anestesisti, gastroenterologi, medici del lavoro, cardiologi, medici generici, geriatri. La Francia, in questo momento, manca di diverse figure professionali sia negli ospedali pubblici che in cliniche private, per cui le condizioni offerte per i medici stranieri sono ottime. Di piu’: i medici italiani godono di una reputazione ottima in Francia, e questo puo’ facilitarne l’inserimento professionale. All’inizio, i contratti sono a tempo determinato e, successivamente, si trasformano in contratti a tempo indeterminato, quando il medico fa il concorso che avviene quasi sempre dopo due anni, e in genere (a meno di gravi motivi) il medico ha l’appoggio del suo superiore; vista la mancanza di medici in Francia, da parte dei datori di lavoro (sia ospedale, sia clinica privata) c’e’ la maggiore disponibilita’ di aiutare il medico a rimanere e farsi una carriera professionale. Nel caso di alcune figure, c’e’ la possibilita’ di fare un’attivita’ di libera professione (oltre il lavoro in ospedale) che puo’ aggiungere ulteriori opportunita’a’ professionali ed economiche. Naturalmente, si richiede la perfetta conoscenza della lingua francese. I requisiti completi delle varie offerte di lavoro, le condizioni di lavoro, l’iter di selezione e tutte le altre informazioni sono descritte nel sito www.regione.sicilia.it/lavoro/uffici/eures Per candidarsi bisogna inviare un curriculum vitae in francese compilato secondo l’apposito modello, scaricabile dal sito, e trasmetterlo per e-mail con la dicitura “medici francia” alla casella: eures@regione.sicilia.it

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Strade urbane, al via “l’operazione tappa buche”

È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…

13 minuti ago

Mafia e appalti a Sciacca, tre rinvii a giudizio

Tre rinvii a giudizio e un non luogo a procedere nell’ambito dell’operazione che era stata…

2 ore ago

Aggiudicati i lavori per la realizzazione di 1000 loculi al cimitero di Sciacca

Si va verso l’apertura del cantiere per la realizzazione di mille nuovi loculi dentro il…

2 ore ago

Per “Sciacca Turismo”, la crisi idrica deve occupare la prioritò nell’agenda della Giunta e del Consiglio comunale

La stagione estiva alza la tensione sulla problematica idrica in città. Sono preoccupati i residenti…

5 ore ago

Difficoltà di accedere alla spiaggia di San Giorgio: mancano gli accessi

SCIACCA- Città di mare ma con difficoltà a raggiungere il mare! Le lamentele si susseguono…

6 ore ago

La Fidapa in prima linea sul tema di nutrizione e salute

Si è svolto oggi al Circolo di Cultura un interessante incontro sdal titolo Nutrizione Moderna…

6 ore ago