Sciacca

Siti culturali e spazi museali: volontari servizio civile in soccorso del Comune

Incontro convocato dall’assessore Simone Di Paola per creare una rete con le associazioni cittadine

SCIACCA. La sala giunta del palazzo municipale ha ospitato l’incontro convocato dall’assessore comunale alla cultura Simone Di Paola. Un momento di confronto con alcuni rappresentanti di associazioni locali per definire strategie condivise per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico della città, ed in particolare la volontà di creare una rete e di potere fruire del maggior numero di siti, alcuni dei quali per carenza di personale rimangono spesso chiusi. Per superare l’ostacolo più grosso, che è quello del personale, l’idea dell’assessore Di Paola è utilizzare i volontari del servizio civile universale che dal prossimo mese di giugno potranno cominciare la loro attività al Comune di Sciacca. Si tratta di 12 unità, reclutate tramite l’associazione C.I.F. “Don Minzoni” di Cattolica Eraclea. Grazie ad una convenzione l’ente comunale è accreditato ed ha potuto partecipare al bando con tre progetti nel settore culturale, sociale e turistico. A loro si possono aggiungere i giovani reclutati dal servizio civile universale della Curia di Agrigento, altri 12, ed i volontari delle associazioni Sciacca Go e Museo Diffuso 5 Sensi che queste attività le svolgono già da tempo. L’obiettivo è aprire alla fruizione turistica per il maggior numero di ore possibili, chiese e palazzi nobiliari di grande pregio, in alcuni casi sconosciuti ai turisti. Presente anche il rappresentante del Parco archeologico Valle dei Templi di Agrigento, che attraverso una convenzione con il Comune gestirà a partire da maggio il museo Fazello e la casa museo Scaglione. In quest’ultimo caso verrà garantita l’apertura tutta la settimana e la prima domenica di ogni mese, con ulteriore possibilità di coprire le altre domeniche con l’aiuto dei volontari.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Autovelox: senza mappatura scatta lo stop

Entro settembre, un’applicazione sul sito del Ministero delle Infrastrutture permetterà agli enti locali di censire…

2 ore ago

In preda all’alcol danno fastidio ai clienti e poi si scagliano contro i carabinieri

Nei loro confronti è scattata anche una sanzione per ubriachezza molesta e per essersi rifiutati…

2 ore ago

Maxi rissa in spiaggia a Marsala, tre accoltellati

La violenza potrebbe essere generata da vecchie ruggini tra i due gruppi che si sarebbero…

2 ore ago

Nubifragio ieri nel Palermitano. A Corleone residenti in difficoltà: danni alla viabilità e nelle campagne

Sono intervenuti i vigili del fuoco e la protezione civile per soccorrere i residenti. Fortissima…

2 ore ago

Fermo pesca in Sicilia: gambero vietato ai locali, via libera ai pescherecci nordafricani

Il 2025 "annus horribilis" per i pescatori siciliani. Ma anche per i ristoratori ed i…

17 ore ago

Servizio bus navetta e trenino elettrico: collocate tabelle esplicative alle fermate

Il servizio del bus navetta consente a cittadini e turisti di recarsi in centro storico…

17 ore ago