L’Associazione Nazionale Testimoni di Giustizia stamani, ad oltranza, ha iniziato un sit-in di protesta davanti Palazzo d’Orleans, sede della presidenza della regione Sicilia per la mancata applicazione della legge regionale che prevede l’assunzione dei testimoni di giustizia nella pubblica amministrazione.
La legge, approvata all’unanimità da tutte le forse politiche dell’Ars, resta ad oggi lettera morta a causa della decisione del governo regionale di cedere “sovranità” al viceministro dell’Interno Filippo Bubbico.
Ignazio Cutrò, insieme a Giuseppe Carini, Piera Aiello, Vincenzo Conticello, Bruno Piazzese, i coniugi Candela e molti altri testimoni antimafia chiedono al Presidente Crocetta di procedere entro la giornata di oggi alla firma dei contratti di assunzione. “Facciamo appello al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, affinché si ponga fine al nostro calvario. Se è vero, come lo è, che la lotta alla mafia è una priorità per le Istituzioni, chiediamo che si passi dall’antimafia parolaia fatta a colpi di comunicati stampa e pacche sulle spalle ad un vero e concreto sostegno a chi ha sacrificato la sua vita e quello della propria famiglia per questo Paese”.
Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…
Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…
Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…