Dopo l’ingresso del Fondo Strategico Italiano nella holding inglese, la Compagnia inglese tende ad espandersi
Sir Rocco Forte è interessato a gestire alberghi di lusso a Palermo, Taormina. Pensa anche a Venezia, Napoli e Milano. Per quanto riguarda la Sicilia, il magnate italo-inglese pensa che con l’ingresso di FSI (Fondo Strategico Italiano) la burocrazia possa essere meno muro di gomma di come lo è stata in precedenza per la realizzazione del Verdura Golf resort.
L’ingresso di FSI nella holding inglese di Sir Rocco Forte è pari a 60 milioni di sterline, cioè 76 milioni di euro. Un apporto di capitale fresco che stimola in Sir Rocco Forte l’idea di estendere la presenza del suo brand. Attualmente, in Italia è presente a Roma con il De Russie, a Firenze e a Sciacca con il Verdura Golf Resort.
La strategia di sir Rocco Forte parte dall’idea che “il turismo ormai ha una dimensione globale e se un operatore vuole diventare un player internazionale deve avere un network molto ampio di alberghi”.
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…