Categories: CronacaSicilia

SINDACI ALL’ARS PER CONFERENZA STAMPA SU ACQUA PUBBLICA BLOCCATI ALL’INGRESSO PERCHE’ SENZA GIACCA E CRAVATTA

Fuori programma stamattina a Palazzo dei Normanni dove si sarebbe dovuta svolgere una conferenza stampa del comitato per l’acqua pubblica, ma l’iniziativa è saltata perchè molte persone, tra cui sindaci e amministratori di comuni sono stati bloccati dagli assistenti parlamentari in portineria poichè non indossavano giacca e cravatta, come prevede il regolamento dell’Assemblea. Disposizioni che riguardano deputati, personale e ospiti del Palazzo. Alcuni pur di partecipare al convegno hanno acquistato la cravatta come il sindaco di Palagonia Salvatore Valerio Marletta, qualcuno persino la giacca: alla fine i promotori dell’iniziativa hanno incontrato i cronisti fuori dal Palazzo, in piazza Parlamento.

«Prima hanno estromesso il disegno di legge d’iniziativa popolare sulla ripubblicizzazione dell’acqua dal dibattito parlamentare, adesso hanno impedito a decine di sindaci di entrare a Palazzo. Perchè? Per una cravatta», ha protestato Antonella Leto, tra i promotori dell’iniziativa. Ma le regole dell’Ars sono chiare. Proprio qualche giorno fa, l’ufficio di Questura ha trasmesso una circolare a tutti i gruppi e a tutti gli uffici ribadendo che indossare giacca e cravatta è segno di decoro e che la regola vale anche per gli ospiti di convegni e iniziative pubbliche. Disposizioni in linea con quanto avviene alla Camera e al Senato; a Montecitorio è obbligatoria la giacca (non la cravatta) e un avviso lo ricorda anche all’ingresso, dove il personale fa rispettare la regola in maniera ferrea. A Palazzo Madama, invece, sono d’obbligo giacca e cravatta, proprio come all’Assemblea, che anche in questo è equiparata al Senato.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

40 minuti ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

52 minuti ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

5 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

6 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

7 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

16 ore ago