Categories: PoliticaSciacca

SIMONE DI PAOLA: “IL MUSEO DELL’ANTIMAFIA DEDICATO AD ACCURSIO MIRAGLIA FINITO NEL DIMENTICATOIO”

“Mi amareggia che fra i progetti presentati al vaglio della Regione Siciliana nell’ambito del PO FESR 2007/2013 non ve ne fosse uno di cui si parla da tanto tempo ma al quale finora non si è saputo o voluto dare seguito: sto parlando della realizzazione del primo museo dell’antimafia della Provincia di Agrigento, intestato alla memoria di Accursio Miraglia”.

L’amaro sfogo è del consigliere comunale del Pd, Simone Di Paola, fortemente sostenitore che “questa Città ha un debito di riconoscenza enorme con il suo più illustre figlio, che ha versato il suo sangue per difendere quei valori che oggi legittimano iniziative di questo genere; un debito che va saldato non soltanto profondendo il massimo della onestà e della intransigenza morale verso ogni forma di illegalità nel lavoro quotidiano di ognuno di noi, ma anche con gesti concreti che certifichino un tale impegno”.

Per Simone Di Paola sarebbe stato opportuno presentare al vaglio delle autorità competenti un progetto di questo tipo, per il quale, sostiene Di Paola, “la fondazione Miraglia si batte da diverso tempo e per il quale la Giunta Bono aveva assunto un preciso impegno certificato da carte scritte”.

La realizzazione di un museo dell’antimafia dedicata al sindacalista saccense ucciso dalla mafia porterebbe a Sciacca documenti e reperti di inestimabile valore storico, raccolti dal professore Casarubbea nel corso di una infaticabile opera di ricostruzione storica di quegli anni.

Sciacca, evidenzia Di Paola diventerebbe “una tappa irrinunciabile nei circuiti antimafia che animano la vita sociale della Sicilia. Non riesco a comprendere per quali ragioni- continua Simone Di Paola- Sciacca dovrebbe perdere una simile opportunità. Altri Comuni a noi vicini avrebbero dato alla Fondazione Miraglia la loro disponibilità ad ospitare una simile iniziativa; ma io penso che se la Città di Sciacca dovesse rinunciare ad onorare in tal modo Accursio Miraglia, infliggerebbe un altro colpo durissimo alla sua memoria”.

Di Paola invita l’Amministrazione Comunale ad avviare le procedure e le iniziative necessarie affinchè “a Sciacca possa nascere il Museo dell’Antimafia ed affinchè si dia nuovo lustro al ricordo di Accursio Miraglia e di tutti i martiri nella lotta contro la mafia”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

39 minuti ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

1 ora ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

2 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

2 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

2 ore ago