Categories: CronacaSciacca

SILP CGIL: “GLI UOMINI DELLA POLSTRADA DI SCIACCA IN BRAGHE DI TELA”

Durissima denuncia del sindacato Silp Cgil: “Siamo andati a trovarli in caserma e ci siamo indignati per le condizioni a dir poco umilianti in cui sono costretti a lavorare ormai da anni”

Durissima denuncia del sindacato Silp Cgil sulla situazione della Polizia Stradale del disatccamento di Sciacca. “Gli agenti della Polstrada sono rimasti in braghe di tela. Siamo andati a trovarli in caserma e non abbiamo potuto fare a meno di indignarci per le condizioni a dir poco umilianti in cui sono costretti a lavorare ormai da anni”, dice il segretario provinciale Salvo Grech.

“Un giovane collega, indossava un paio di pantaloni da motociclista invernali, l’unico paio di cui poteva disporre da tre anni a questa parte e vi assicuriamo che, laddove saremo costretti a scendere in piazza, quel paio di pantaloni sgualciti, infeltriti e scoloriti li esibiremo a mò  di bandiera per far comprendere in quali condizioni questi poliziotti lavorano”.

“Al magazzino vestiario della questura di Agrigento-continua Grech-, dove ci dovrebbero assicurare le uniformi della specialità, ci dicono sempre che non ci sono le taglie, ma è da tre anni che le chiediamo e che ci spettano per diritto, tutti lo sanno, ma nessuno fa nulla”.

“Non auguriamo a nessuno il disagio di lavorare alle temperature ormai africane con indumenti invernali, ormai sgualciti dalla eccessiva usura e dai frequentissimi lavaggi e che dovrebbero poi proteggere dal freddo e dalle intemperie invernali”.

” A questo gioco al massacro- dice GBrech- noi del SILP CGIL non ci stiamo, chiediamo una vestizione completa ed adeguata delle uniformi di specialità, sia estive che invernali comprese le combinazioni da motociclista anti trauma delle quali alcuni colleghi motociclisti sono ancora sprovvisti. A tal riguardo abbiamo chiesto un incontro al dirigente del Compartimento Polizia Stradale della Sicilia Occidentale da cui queste donne ed uomini dipendono e non escludiamo la manifestazione di piazza laddove non si otterrà la completa riparazione di questo danno che l’amministrazione sta cagionando a questi lavoratori della Stradale”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

6 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

12 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

12 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

13 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

13 ore ago