Prevedendo, come gli altri anni, un grande afflusso in Piazza Angelo Scandaliato, le autorità cittadine lanciano un appello per la sicurezza. E lo rivolgono proprio a quanti decideranno di assistere alla cerimonia di chiusura dell’edizione 2017 del Carnevale di Sciacca.
L’obiettivo è il sereno e corretto svolgimento della manifestazione, nei suoi ultimi avvenimenti dopo sei giorni di cortei dei carri allegorici e dei gruppi mascherati e altri giorni di eventi collaterali.
Il sindaco Fabrizio Di Paola, il dirigente del commissariato di Pubblica Sicurezza Giuseppe Ruggiero, l’assessore Salvatore Monte invitano i cittadini e i turisti che parteciperanno agli eventi finali della festa, nella notte compresa tra martedì 28 e mercoledì 1 marzo, ad agevolare e supportare le Forze dell’Ordine, il personale comunale, i volontari della Protezione Civile e della Croce rossa durante le fasi del rogo e dello spettacolo piromusicale e a rispettare semplici ma fondamentali prescrizioni: “Affinché tutto proceda bene – evidenziano – è opportuno soprattutto che il pubblico presente in quei momenti in Piazza Scandaliato collabori e mantenga la distanza di sicurezza che sarà indicata dall’organizzazione”.
Foto Poio
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…
Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…
Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…
Alla presenza di Totò Cuffaro, il gruppo consiliare e la segretaria cittadina si sono riuniti…