Categories: CronacaProvincia ag

SICULIANA: LO MASCOLO ERA AL VERTICE DELLA MAFIA DI SICULIANA

Secondo la Squadra Mobile di Agrigento e la Dda di Palermo, Giuseppe Lo Mascolo, morto ieri mattina in ospedale un giorno dopo avere ottenuto gli arresti domiciliari, era un personaggio di spicco della locale famiglia mafiosa. Una sorta di vice capo della cosca di Siculiana, secondo solo al presunto nuovo capo mafia del paese Antonino Gagliano, di 40 anni. Come scrivono i giudici della Dda, Vaccaro e il quarantenne Gagliano sono “pericolosi e al vertice di Cosa Nostra agrigentina”.

Cognato di Pasquale Vento, storico capomafia siculianese condannato in seguito all’operazione Marna di qualche anno, Lo Mascolo era sotto intercettazione sino a pochi giorni prima dell’operazione “Nuova cupola”, che martedì scorso ha portato in carcere una cinquantina tra boss e picciotti delle cosche agrigentine. Nelle pagine dell’ordinanza viene ricostruito il tentativo di bonificare dalle cimici la sua abitazione, compiuto lo scorso 16 maggio dallo stesso Lo Mascolo, aiutato dall’agente di polizia penitenziaria Rosario Bellavia, finito anche lui in carcere.

Era accaduto il 16 maggio scorso quando i vigili del fuoco si sono presentati a casa sua per un controllo. In realtà insieme ai veri pompieri, vi erano camuffati anche veri poliziotti. E la casa di Lo Mascolo venne imbottita di microspie. All’anziano capo mafia non sfuggì quel movimento sospetto e chiamò Bellavia, esperto di bonifiche, che con uno scanner passò al setaccio l’intero appartamento riuscendo a localizzare le cimici. Nelle pagine dell’inchiesta “Nuova cupola” anche un incontro tra Antonino Gagliano e Giuseppe Lo Mascolo, dove i due parlano di eliminare un siculianese che avrebbe ucciso a colpi d’arma da fuoco alcuni cavalli all’interno della tenuta di un soggetto ritenuto vicino alla locale famiglia mafiosa.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

6 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

11 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

11 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

12 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

12 ore ago