Riceve un cuore nuovo e dona il proprio a una paziente. L’intervento è stato eseguito all’ospedale Molinette di Torino. L’uomo, un siciliano di 43 anni affetto da una grave patologia polmonare, è statosottoposto a un trapianto associato di cuore e dei due polmoni. Il cuore espiantato è stato utilizzato per un trapianto su una donna di 51 anni.L’operazione è chiamata trapianto di cuore domino e, secondo quanto comunica la Città della Salute, in Italia non si praticava da quasi trent’anni.
«Dopo quasi trent’anni – commentano alla Città della Salute – il trapianto di cuore domino si è nuovamente dimostrato una strategia ‘semplicè per risolvere un problema complesso».
Il 43enne, residente in Sicilia, soffriva di una disfunzione ai polmoni dovuta a Sindrome di Young, e già da prima del 2020 si era affidato alle cure del Centro trapianti dell’ospedale Molinette, a Torino, diretto da Mauro Rinaldi. Le analisi avevano accertato che il solo trapianto dei polmoni non era praticabile a causa di una grave asimmetria del torace ed era indispensabile la sostituzione dell’intero blocco cardio-polmonare. Alla fine dello scorso aprile si è presentata l’opportunità di reperire i tre organi idonei (il donatore era a Roma).
Il duplice intervento è stato eseguito in due sale operatorie adiacenti ed è durato in tutto dieci ore. L’uomo ha ricevuto il nuovo blocco cuore-polmoni e il suo cuore, che era in ottime condizioni, è stato trapiantato su una donna di 51 anni affetta da Displasia aritmogena biventricolare.La Città della Salute informa che i due pazienti «stanno migliorando e che il loro decorso «appare regolare».
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…
Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…