Categories: CronacaSciacca

SICILIAN OPEN: VINCE OLESEN

Numeri eccezionali per una manifestazione che ha portato Sciacca alla ribalta internazionale

Il Sicilian Open di golf che per una settimana ha attirato l’interesse di tutto il mondo sportivo internazionale su Sciacca si è concluso con la vittoria del danese Thorbjorn Olesen, che aveva conquistato il comando ieri e lo ha difeso oggi.

Olesen è al primo successo in un torneo dell’European Tour ed ha preceduto l’inglese Wood e il connazionale Kiedlsen.

A 22 anni e mezzo di età, Olesen è alla sua prima vittoria nell’European Tour. Con questo risultato avvicina i primi 100 nel ranking dei migliori giocatori di golf al mondo, passando dalla posizione 154 che aveva all’inizio del torneo: “Il Sicilian Open qui al Verdura Golf Resort è stata una gara bellissima in un incantevole posto, sia per il campo sia per l’accoglienza. La Sicilia è una regione straordinaria e sono stato molto bene qui”.

Ad Andrea Maestroni è andato il premio dedicato alla memoria del grande giornalista di golf Mario Camicia, grande sostenitore del Sicilian Open, una targa che la Regione Siciliana ha voluto destinare al miglior italiano dell’Open. Maestroni l’ha guadagnata per lo score migliore sulle ultime tre migliori buche rispetto a quello di Alessandro Tadini.

La manifestazione ha avuto un grande successo ed i numero che hanno fatto da cornice alla manifestazione sono davvero eccezionali, a conferma che la scelta di puntare sul golf per fare turismo è giusta e occorre proseguire su questa strada. Alla premiazione (assegno di 166 mila euro per Olesen) era presente l’assessore regionale ai beni culturali Sebastiano Missineo. 

L’evento che si è svolto dal 28 marzo al 1° aprile al Verdura Golf & Spa Resort di Sciacca ha numeri davvero eccellenti:

• 380 milioni di contatti televisivi in tutto il mondo, numeri che equivalgono all’audience dei più grandi eventi sportivi internazionali

• 50 fra giornalisti e fotografi italiani e internazionali hanno seguito l’evento • 16 ore di diretta televisiva su Sky Sport 2 • 6 milioni i telespettatori che hanno seguito l’evento in televisione nel solo Regno Unito • 6.000 spettatori hanno assistito dal vivo al torneo nei 4 giorni di gara

• 144 giocatori • 1 milione di euro il montepremi

• 50 televisioni hanno trasmesso il Sicilian Open in tutto il mondo

• 100 volontari delle scuole superiori di Sciacca e Ribera, ai quali si sono aggiunti 20 volontari della Protezione Civile, che hanno prestato il loro prezioso supporto

• 1.600 i pass distribuiti fra gli accreditati: player, media, volontari, autisti, caddie, sponsor, ospiti, e staff • 4. 000 pasti serviti durante i 4 giorni di gara

• 10.000 bottiglie d’acqua Eva bevute • 4.700 litri di birra Warsteiner serviti nello stand Warsteiner e nei punti di ristoro dello Sponsor

• 40 le golf car utilizzate da players, addetti ai lavori e giornalisti per spostarsi tra i due campi di gioco

• 200 i transfer con autovetture Jaguar per gli spostamenti tra l’aeroporto di Palermo e il Verdura Resort

• 10.000 visitatori sul sito www.sicilianopen.com nei giorni del torneo

Ma c’è un altro dato importantissimo: l’affluenza di pubblico. Migliaia di persone di Sciacca e dei paesi viciniori, ma anche delle province vicine, hanno assistito di vicino il torneo di golf. L’ingresso al pubblico era gratuito. Migliaia di persone del territorio hanno potuto apprezzare l’eccezionale location del Verdura.

 

Le foto pubblicate sono di proprietà del Corriere di Sciacca. E’ vietata la riproduzione.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

6 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

11 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

12 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

13 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

13 ore ago