Al di là degli aspetti tecnici e sportivi del Sicilian Opena 2012, un dato è inconfutabile: sono tutti incantati dalla location. I green che lambiscono il mare di Sciacca sono nella memoria di tutti i professionisti, operatori televisivi, giornalisti internazionale.
La città ha beneficiato dell’evento, ristoranti e B&B hanno segnato il tutto esaurito. E’ la prova provata della bontà dell’investimento e che cosa esso può produrre. La città è ancora all’anno zero per la cultura dell’accoglienza, ma questo è un discorso a parte sul quale bisogna molto lavorare.
La realtà è che c’è la struttura del Verdura Golf Resort di Sir Rocco Forte ha dato uno slancio mondiale mediatico davvero eccezionale. Ma ha dimostrato l’indotto che produce una struttura di alto livello.
Le riprese televisive e le dirette di Sky Sport sono mozzafiato. Parlano di Sciacca e la città ha avuto a costo zero una vetrina mondiale di eccezionale valore.
Nella foto c’è Manassero che dopo uno swing si ferma a guardare il mare. Il percorso golfistico, con vista sul mare, ha lasciato tutti incantati.
E dire che taluni ambientalisti parlavano di disastro ambientale!
Raccolti in violazione del fermo biologico previsto per consentire la riproduzione Durante un controllo d’iniziativa…
Sarebbero morti di fame e di sete mentre erano a bordo di un gommone di…
Da venerdi scorso la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…