Aperturedestra

Sicilia tra spopolamento e lavoro precario: il Rendiconto INPS 2024 fotografa una regione in bilico

L’isola continua a perdere popolazione giovane e attiva. È questo uno dei dati più allarmanti emersi dal Rendiconto sociale regionale INPS 2024, presentato a Palazzo dei Normanni dalla presidente del Comitato regionale INPS Sicilia, Valeria Tranchina

Secondo il rapporto Inps, la Sicilia registra un saldo demografico negativo: aumentano i decessi, calano le nascite e si intensifica l’emigrazione giovanile, soprattutto nella fascia d’età 18-39 anni, sia maschile che femminile. Un trend che si è aggravato rispetto ai due decenni precedenti, con un flusso crescente verso l’estero e le altre regioni italiane.

Sul fronte economico, la presidente Tranchina ha evidenziato una lieve ripresa del PIL regionale e un modesto aumento dell’occupazione rispetto al 2023. Tuttavia, la qualità del lavoro resta fragile: la maggior parte delle nuove assunzioni riguarda contratti a termine, stagionali, intermittenti o in somministrazione, concentrati nei settori del commercio, trasporti, logistica, ristorazione e costruzioni.

Altro dato critico è la diminuzione del numero di imprese, con il 96% rappresentato da microimprese, spesso prive di solidità strutturale e capacità di crescita. “Nonostante alcuni segnali positivi – ha dichiarato Roberto Ghiselli, presidente del CIV INPS – dobbiamo prestare attenzione a indicatori che restano fragili, come la precarietà delle nuove assunzioni”.

Il quadro che emerge è quello di una regione con luci e ombre: da un lato, segnali di resilienza e attrattività per nuovi investimenti; dall’altro, un tessuto sociale ed economico ancora fragile, con un ricambio generazionale debole e un mercato del lavoro instabile. La stessa Tranchina ha sottolineato la necessità di rafforzare le pubbliche amministrazioni, investire in formazione e costruire un sistema a rete tra istituzioni, imprese, scuola e terzo settore per rilanciare il territorio in modo condiviso e sostenibile

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Quali sono le opere esposte alla mostra su Caravaggio al Teatro Samonà

Ventidue opere esposte, una sola di Caravaggio, “L’Incredulità di San Tommaso”, presentata in esclusiva per…

40 minuti ago

Incendio a Sambuca di Sicilia: canadair in azione

Sembrano esserci pochi dubbi sulla natura dolosa del rogo. Un anziano, mentre tentava di spegnere…

45 minuti ago

Calcio: memorial “Francesco Maniscalco” a Sicilia Sport vinto dalla squadra “Tu me quieres”

Al termine della manifestazione numerosi riconoscimenti a figure storiche dello sport cittadino SCIACCA. L'impianto Sicilia…

3 ore ago

Tributo a Mia Martini nel cuore del centro storico: Antonella Scalici apre “Frammenti d’Arte”

Nel suggestivo vicolo De Stefani, il Circolo di Cultura inaugura la rassegna estiva con un…

4 ore ago

Per il comitato di quartiere Sant’Agostino-Sciacca Est, l’ex ospedale deve diventare albergo

In questo periodo si discute molto della destinazione dell’ex Ospedale di Via Figuli, in funzione…

5 ore ago

Ztl: ora è un “festival” di raccolta firme e spuntano i commercianti a favore

Una cinquantina quelle protocollate al Comune e portate all’attenzione del Sindaco per chiedere la conferma…

6 ore ago