Categories: AgrigentoEconomia

SICILIA D’INVERNO INCONTRA LA DESTINAZIONE VALLE DEI TEMPLI. COME INCREMENTARE I FLUSSI TURISTICI A COSTO ZERO

E’ stato illustrato, nella sala conferenze della Biblioteca Museo Luigi Pirandello, dal Distretto turistico Valle dei Templi, il progetto “Sicilia d’Inverno”. A presentare i vantaggi della proposta è stato l’amministratore del Distretto, Gaetano Pendolino, spiegando come, a costo zero, sia possibile incrementare i flussi turistici nelle strutture ricettive nei periodi di bassa stagione.

I dettagli del progetto e le modalità di adesione, attraverso il modulo disponibile sul sito http://www.siciliadinverno.it/join/ , nonché gli interessanti sviluppi che l’iniziativa ha avuto in altre province nel corso degli anni, sono stati illustrati da Seby Bongiovanni, presidente di Siracusa Turismo, che ha lanciato il progetto proprio nella città aretusea.

“Sicilia d’Inverno” è un progetto di destagionalizzazione turistica che si realizza attraverso un’azione di co-marketing tra vettori aerei, albergatori e territorio, in cui ciascun attore fornisce un contributo per raggiungere un fine condiviso, che consiste nell’aumentare il flusso turistico durante il periodo di bassa stagione.

Il vettore aereo offre una tariffa agevolata, l’albergatore un contributo sul viaggio e il territorio (Enti e Aeroporti compresi) le risorse per la promozione, e da questa sinergia (co-marketing) tutti ne traggono un vantaggio anche in termini di immagine e promozione attiva con ricadute positive sulla popolarità della destinazione con effetti positivi anche nei periodi successivi all’iniziativa.

“Il Distretto turistico Valle dei Templi – come ha sottolineato Gaetano Pendolino ai titolari delle strutture ricettive presenti – ha sottoscritto una convenzione con Siracusa Turismo, che ha già testato ed ottenuto notevoli successi negli scorsi anni nelle aree di Siracusa Ragusa e Catania, per far sì che anche la destinazione Valle dei Templi possa beneficiare di questa azione di sistema a sostegno degli incrementi dei flussi turistici”.

Il progetto prevede, per il viaggiatore che prenota sui portali www.siciliadinverno.it E www.visitvalledeitempli.it e soggiorna almeno 2 notti in una delle strutture ricettive aderenti, il vantaggio di avere un contributo sulle spese di viaggio, a prescindere dal mezzo utilizzato, per un importo di almeno il 20% del costo delle camere prenotate che l’hotel prescelto riconoscerà all’utente come sconto al saldo del conto; l’opportunità di avere una tariffa scontata sui voli andata e ritorno su Catania e Palermo con le compagnie aeree Volotea e Vueling.

L’iniziativa è valida per i mesi di febbraio e marzo 2015 e una delle due compagnie estenderà il periodo fino al 27 aprile, comprendendo dunque anche le vacanze di Pasqua.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Shock al Policlinico di Palermo: paziente oncologico finisce un controllo va in auto e si spara

Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…

38 minuti ago

Karate: 5 atleti cadetti Ippon qualificati ai campionati italiani

Si tratta di Oriana Alfano, Salvatore Noto, Filippo Vitello, Giuseppe Riggi, Giovanni Sicola e Virginia…

44 minuti ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

2 ore ago

Presentato il programma di “Festival del Mare e del Gusto” organizzato dal Flag

Dal 6 giugno musica e teatro nei nove Comuni che compongono il Gruppo di Azione…

2 ore ago

Secondo appuntamento nella chiesa Madre de “La Fede ed il Contrasto alle Pestilenze del Terzo Millennio”

La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…

3 ore ago

Mozione per ridurre il diritto di voto ai sindaci morosi: senza modifica statutaria è solo aria fritta

L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…

3 ore ago