Aperturedestra

Siccità con risvolti disastrosi per l’agricoltura: peggio dello scorso anno.  I sindaci del comprensorio riberese chiedono più acqua

Avere più acqua per l’agricoltura che sta soffrendo come, o peggio, dello scorso anno. Gli agricoltori del versante riberese vogliono più acqua per le campagne e domani c’è un vertice a Palermo, in assessorato, alla presenza degli assessori regionali Salvatore Barbagallo e Francesco Colianni, ai responsabili regionali del dipartimento Acqua e Rifiuti, dell’Autorità di Bacino del Distretto Idrografico di Sicilia e del consorzio di bonifica Agrigento 3. Una convocazione arrivata dopo che i 12 sindaci del comprensorio avevano scritto alla Regione proprio per chiedere più acqua per usi irrigui. L’incapacità di irrigare riguarda oltre 7 mila ettari di agrumeti e frutteti del territorio, sparsi nell’area dei fiumi Sosio, Verdura, Magazzolo e Platani. La diga Castello, rispetto alla scorsa estate, conserva un discreto quantitativo di acqua, anche grazie a quella che, via via, è arrivata dalla Bretella Gammauta. Per la seconda stagione consecutiva si invocano interventi capaci a risolvere definitivamente il rischio di devastazione delle colture agricole e delle pregiate produzioni coltivate in territorio di Ribera, Calamonaci, Caltabellotta, Lucca Sicula, Villafranca Sicula, Burgio, Bivona, Cianciana, Alessandria della Rocca, Cattolica Eraclea, Montallegro e Santo Stefano Quisquina.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Cittadini segnalano gravi disservizi in ospedale

Criticità evidenziate in una lettera alla nostra redazione nell'area di emergenza questa mattina del Giovanni…

54 minuti ago

“Osare volli e Lui… mi rispose”: si presenta in Basilica il poemetto di Pippo Prestia

Una serata di parole, arte e fede che vedrà la partecipazione di autorevoli ospiti SCIACCA.…

1 ora ago

Viola il divieto di avvicinamento al padre, arrestato 61enne favarese

I Carabinieri della Tenenza di Favara hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 61enne del…

5 ore ago

Domani a Sciacca giornata di screening mammografico. Una importante opportunità da cogliere

La prevenzione al tumore è una efficace arma alla lotta della patologia che sempre più…

5 ore ago

Provincia senz’acqua: fondi, promesse e disastri. E il dissalatore come “manna dal cielo” ancora non è attivo

L'estate 2025 presenta in sostanza contorni identici a quella del 2024. Lo stato di emergenza,…

6 ore ago

Bonaccini a Catania: “Il Partito democratico unito può cambiare la Sicilia”

Alla manifestazione politica senza il segretario regionale voluta da Michele Catanzaro, anche i saccensi Di…

7 ore ago