Siccità, comprensorio agricolo riberese ricevuti dall’assessore Barbagallo: assegnati 1,7 mln di metri cubi d’acqua per irrigazione di soccorso

Questa mattina si è svolta, presso l’Assessorato regionale all’Agricoltura, la riunione convocata dall’assessore Salvatore Barbagallo, in seguito alla richiesta dei 12 sindaci del comprensorio riberese per ottenere ulteriori volumi d’acqua destinati alla seconda irrigazione di soccorso
RIBERA- Avevano chiesto un incontro urgente con l’assessore all’Agricoltura e i 12 sindaci del comprensorio agricolo del riberese sono stati ricevuti. nel corso della riunione è stato riferito che i volumi utilizzati per la prima irrigazione sono stati pari a 2,4 milioni di metri cubi. I sindaci hanno richiesto con forza una nuova ed ulteriore assegnazione. Dopo un approfondito confronto tecnico e politico, è stato stabilito che verranno assegnati ancora 1,7 milioni di metri cubi di acqua, di cui 1,2 milioni dall’ invaso di Prizzi (che si aggiungono al 1,7 milioni di metri cubi già in precedenza assegnati) e 500/600 mila dalla diga Castello. C’è inoltre la possibilità concreta di ottenere ulteriori volumi, da quest’ultimo invaso, così da raggiungere complessivamente dalla diga Castello circa 1,2 milioni di metri cubi.
Domani, a tal fine, l’Assessore Barbagallo porterà la questione in cabina di regia regionale valutando anche l’eventuale ipotesi di utilizzo di 600 mila metri cubi precedentemente destinati all’uso potabile fino a febbraio 2026, oltre ad una possibile revisione dei calcoli sull’evaporazione prevista, su base annua, degli invasi stessi. Un passo in avanti, ritengono i sindaci, rispetto alle premesse iniziali dell’incontro odierno. I sindaci si sono e sollecitano il Consorzio di Bonifica ad avviare immediatamente le operazioni di distribuzione dell’acqua, non appena saranno emesse le ordinanze del commissario Bellomo, previste entro questo fine settimana. Si prevede di poter partire con la seconda irrigazione già ad inizio di settimana prossima per tutto l’intero comprensorio. È stato infine concordato un monitoraggio continuo e costante nelle prossime settimane, per valutare la possibilità eventuale di incrementare ulteriormente i volumi assegnati, se le condizioni lo permetteranno. E’ indispensabile garantire una seconda irrigazione di soccorso certa ed efficace, a tutela delle colture e dell’economia agricola del territorio ed a salvaguardia della tenuta dell’ordine pubblico e sociale. Sono stati presenti all’incontro: il segretario generale dell’Autorità di bacino, Leonardp Santoro, il direttore generale dell’Assessorato all’Agricoltura e Commissario straordinario per l’emergenza idrica in agricoltura, Fulvio Bellomo, Bonvissuto per il Dipartimento Acqua e Rifiuti, il Commissario del Consorzio di Bonifica Giarraputo, e Pieralberto Guarino. Hanno preso parte all’incontro anche l’On. Carmelo Pace e i Sindaci di Burgio, Bivona, Calamonaci, Lucca Sicula, oltre alm sindaco di Ribera e i consiglieri comunali Pietro Siragusa e Alfredo Mulè, componenti della Commissione Agricoltura del nostro Comune.